Raffaele Barbuto è nato a Bollate nel 1986, e vive e lavora a Milano.
E’ diplomato in Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Brera e in Special Make-up all’Accademia di Arti e Mestieri del Teatro alla Scala di Milano.
Dopo un’esperienza in Australia, ha preso parte quest’anno alla Biennale 2013 al Zhou Brothers Art Center di Chicago e alla mostra “Luxury Art” al Museo Altes Dampfbad di Baden Baden in Germania.
In Italia ha partecipato a importanti mostre al Museo dell’Arsenale di Venezia, al Palazzo della Permanente di Milano e all’Ecomuseo dell’Alabastro di Pisa. E’ stato presente a manifestazioni Nazionali e internazionali come il Photofestival, Fuori Salone e il Premio Nazionale delle Arti 2011. Tuttora collabora con diverse Associazioni e Gallerie di Milano e Torino.
Barbuto dice della sua pittura: ”La casualità e la stratificazione mirano a creare dei segni e delle tracce dai quali riaffiorano talvolta vecchie grafiche da tappezzeria o resti di intonaco e di antichi affreschi. Un richiamo a tutto ciò che è diventato rappresentativo di culture passate ma che ora fa parte dell’immaginario comune. L’antico manufatto, che rappresentava una situazione, un momento o un periodo, diventa ora ”campo di colore” tradotto in un gesto pacato e tranquillo, indice di storie personali e interiori dalla forte valenza umana. Strappi, griglie e mancanze di colore, rappresentano il passaggio del tempo, la prova di ciò che è stato, e il loro potere rievocativo. Un approccio sia legato al ricordo di ciò che queste tracce dovevano essere e rappresentare un tempo, sia a ciò che potrebbero diventare in futuro.”
Ancora nessun opera caricata.. |