Elena Viappiani nasce a Reggio Emilia il 4 aprile 1980.
Nel 1999 consegue il diploma di maturit artistica in scenotecnica presso il Liceo Toschi di Parma.
Dopo una specializzazione in restauro si iscrive all?Accademia di Belle Arti iniziando a lavorare con la stamperia d?arte ?M. Leoni-D. Whitman? di Bologna. Questi sono gli anni delle sperimentazioni grafiche, della borsa di studio ?Fondazione Zucchelli? e delle collaborazioni con l?azienda Coopsette per la quale realizza numerose opere su commissione. Nel 2007, come illustratrice, lavora per Istoreco di Reggio Emilia al progetto ?Storia e memoria della Resistenza?. In seguito collabora con l?assessorato alla cultura del Comune di Poviglio e con la Soprintendenza Archeologica dell?Emilia Romagna curando la mostra fotografica ?Vita dallo scavo- la Terramara Santa Rosa?. Dopo aver conseguito il diploma accademico e la specializzazione per l?insegnamento inizia a lavorare con lo studio di architettura e design ?Bertolini e Bocchi? di Sant?Ilario d?Enza con il quale realizza installazioni e fontane didattiche ispirate alle poesie di G. Rodari. Nel 2012 il Centro Malaguzzi di Reggio Emilia ospita la sua prima personale e una serie di atelier abbinati. Oggi Elena collabora con la stamperia ?Mavida? di Reggio Emilia e insegna a Parma.