Che siano artistici, operativi, sportivi, i team building stanno diventando una delle modalità più efficaci per rafforzare la collaborazione, l?espressione personale e l?intelligenza emotiva all?interno di gruppi di lavoro. In particolare, quelli artistici, ossia quelle attività svolte in ambienti stimolanti e creativi come nella nostra galleria Mostrami Factory offrono un contesto unico per sperimentare e potenziare dinamiche di gruppo fondate sull?ascolto empatico e sulla capacità di lavorare insieme verso obiettivi condivisi.
Mostrami Factory a Milano: la cornice ideale per il tuo training
Situata nel cuore del quartiere Zara di Milano, la galleria Mostrami Factory è un open space dallo stile cozy-industrial, corredato da opere di giovani artisti emergenti. Grazie al suo design accogliente e creativo, è il luogo ideale per ospitare attività formative di gruppo che puntano a rafforzare la coesione, stimolare l?intelligenza emotiva e creare momenti di vera condivisione. Svolgere un’esperienza formativa in un luogo come la nostra galleria significa anche connettersi con la città in modo diverso, avvicinarsi all?arte contemporanea e usare la creatività come ponte per migliorare il clima aziendale. Le nostre proposte di training possono anche svolgersi nella tua sede aziendale o in diverse location a tuo piacimento, sia indoor che outdoor!
Vediamo insieme 10 attività di team building artistici efficaci per rafforzare le relazioni tra colleghi e favorire un clima aziendale sano e produttivo, volto a migliorare la coesione, consolidare l?emotività e promuovere la crescita personale.
1. Pittura condivisa su tele singole
In questa attività di team building artistico, ogni partecipante riceve una tela bianca e un brief creativo condiviso che fa parte di un progetto collettivo più ampio. Anche se ciascuno lavora individualmente, il risultato finale sarà una composizione di una grande tela coerente e armonica, come un puzzle d?arte. Questo esercizio valorizza l?unicità dei singoli, ma impone anche un coordinamento creativo che stimola collaborazione, ascolto empatico e adattabilità, poiché ogni partecipante dovrà adeguare la propria creatività a quella degli altri per creare un?opera unitaria.
Qui per vedere un esempio di smart team building artistico di pittura condivisa vicino a Milano!
2. Fotografie dei momenti salienti del team building artistico: dall?esperienza alle immagini
Durante l?intero laboratorio, alcuni membri del team (a turno o a coppie) si trasformeranno in ?fotografi di emozioni? e dovranno realizzare scatti fotografici per imprimere i momenti salienti del team building artistico. Alla fine del laboratorio, le immagini verranno selezionate, proiettate, condivise e commentate in gruppo. Questo esercizio stimola espressività personale, creatività e attenzione all?emotività degli altri, oltre a rafforzare la memoria collettiva dell?esperienza vissuta.
3. Vision board condivisa: collage di visioni e obiettivi comuni
Utilizzando ritagli di giornale, immagini, parole ritagliate, colori e texture, ogni partecipante contribuirà a creare una vision board condivisa, che rappresenti i valori, gli obiettivi e le aspirazioni del gruppo e dell?organizzazione. Questo tipo di team building creativo stimola il confronto e la ricerca di valori comuni a tutti, favorendo una maggiore sintonia e collaborazione pratica tra colleghi.
4. L?arte dell?improvvisazione teatrale: espressione personale e ascolto
L?improvvisazione teatrale è uno strumento utile per sviluppare intelligenza emotiva e fiducia reciproca. Mostrami propone attività ludiche teatrali, esercizi di coppia, giochi di ruolo e brevi sketch di gruppo, dove ciascuno può mettersi in gioco, uscire dalla propria zona di comfort e imparare a collaborare in modo spontaneo, giocoso, divertente ed espressivo.
5. Murales artistici su pannelli mobili
Un grande murale da comporre insieme, ma su pannelli mobili, consente di lavorare sia singolarmente che in squadra: ogni gruppo si concentra su una sezione del murale, ma alla fine tutti i pannelli vengono uniti per formare un?unica narrazione visiva. Questa tipologia di team building artistico permette di negoziare e di confrontarsi su spazi, colori e messaggi, trasformando il singolo contributo in parte integrante di una grande opera collettiva.
6. Pittura espressiva con dita e mani: tornare all?essenza
Abbandonare i pennelli e ?sporcarsi le mani? per riscoprire la pittura manuale favorisce un ritorno all?immediatezza e alla libertà espressiva: la nostra Factory è la palestra perfetta per ritornare bambini e riscoprire la gioia del dipingere di getto. L?attività, da svolgere in gruppo su grandi fogli o pannelli, stimola la spontaneità, il contatto sensoriale e la costruzione di legami attraverso l?arte. È perfetta per sciogliere tensioni e sviluppare espressione personale, empatia e connessione.
7. Storytelling collettivo: l?arte dello scrivere, inventare e raccontare una storia insieme
A partire da una parola chiave o da un?immagine ispiratrice, i membri del team dell?organizzazione costruiscono insieme un racconto, aggiungendo un paragrafo o una frase a turno. Quest?attività allena la creatività, la co-creazione, l?ascolto reciproco e la capacità di adattarsi alle idee e al flusso narrativo degli altri, caratteristiche fondamentali per un ambiente di lavoro rilassato e rispettoso e per una collaborazione armoniosa.
8. Oggetti d?arte in evoluzione: il lavoro a turni stimola l?ascolto empatico
Ogni partecipante al team building inizia a modellare un oggetto artistico (in cartone, legno, DAS, carta?), ma ogni dieci minuti passa il proprio lavoro al collega, che lo prosegue. L?oggetto si evolve con il contributo di tutti, e solo alla fine si scopre il risultato. Questa pratica rafforza la fiducia reciproca e l?intelligenza emotiva, poiché ognuno deve entrare in sintonia con la visione del collega precedente.
Qui per maggiori informazioni sullo scambio di oggetti e colori nei team building artistici.
9. Laboratorio artistico d?argilla: plasmare le idee del gruppo
The laboratorio con l?argilla rappresenta una delle esperienze più coinvolgenti e significative all?interno di un percorso di team building artistico, poiché unisce manualità, creatività e condivisione. A partire da un brief unico, il gruppo è chiamato a tradurre in forma tridimensionale idee, valori e obiettivi comuni, trasformando concetti astratti in oggetti concreti. I partecipanti possono scegliere di modellare insieme un unico oggetto simbolico, che incarni l?identità del team, oppure di creare un?installazione collettiva composta da molteplici elementi singoli ? ciascuno realizzato da una persona diversa ? ma pensati per essere uniti in un’opera più grande e armonica. La materia grezza, da plasmare con le mani, diventa metafora delle relazioni di gruppo, che si costruiscono, si modellano e si armonizzano nel tempo. Inoltre, il gesto stesso di plasmare qualcosa che rappresenti il collettivo genera un forte senso di appartenenza, rafforza la collaborazione e stimola il dialogo non verbale.
10. Pittura a occhi chiusi: affidarsi agli altri per essere protagonisti del processo creativo
In questa attività di team building artistico, in base al format definito precedentemente, ogni partecipante viene bendato (oppure viene svolto in coppia in cui i soggetti si alternano) e invitato a dipingere seguendo esclusivamente le proprie sensazioni e le indicazioni vocali fornite da colleghi e collaboratori. L?obiettivo non è realizzare un?opera esteticamente ?bella? secondo i canoni tradizionali, ma vivere un?esperienza sensoriale guidata che coinvolge ?quattro sensi? e stimola la riflessione sul processo creativo condiviso. Questa modalità di lavoro richiede e allena fiducia reciproca e ascolto empatico, mettendo in luce il valore dell?intelligenza emotiva in un contesto simbolico. Affidarsi agli altri in un momento di vulnerabilità creativa diventa un esercizio prezioso per imparare a chiedere aiuto, a comunicare con maggiore sensibilità e chiarezza e a consolidare la fiducia nel proprio gruppo di lavoro, anche in situazioni professionali più concrete e operative.
Oltre al momento ludico e creativo, ogni attività di team building artistico proposta nella galleria di Mostrami è pensata per rafforzare competenze relazionali e trasversali: ascolto empatico, gestione dei conflitti, miglioramento della comunicazione e sviluppo dell?intelligenza emotiva. Spesso, chi partecipa a un team building artistico a Milano si ritrova cambiato, più consapevole di sé e degli altri. Il gruppo, nel frattempo, evolve: si fa più coeso, più solidale, più autentico. Se stai cercando un modo originale, profondo ed efficace per rafforzare la collaborazione tra colleghi, l?arte può essere la risposta! Che tu voglia rafforzare la collaborazione, stimolare la creatività o promuovere l?intelligenza emotiva nel tuo gruppo di lavoro, le attività proposte da Mostrami Factory ? nella nostra sede in via Abbadesse, 52 a Milano ? sono il punto di partenza ideale. Guarda la nostra pagina dedicata al servizio di team building artistici oppure completa il form per richiedere il tuo personale team building artistico a Milano!
Siamo a tua disposizione! Per info o dubbi nel compilare il modulo di iscrizione, scrivi a info@mostra-mi.it.
Avevi già sentito parlare dei team building artistici? Con Mostrami, l?arte diventa il motore di un?esperienza di squadra unica, creativa e coinvolgente. Siamo un collettivo formato da oltre 1400 giovani artisti, che lavorano insieme a facilitatori professionisti per offrire attività su misura, dove la collaborazione si intreccia con la creatività!