Siamo molto contenti di segnalarvi le mostre dei giovani artisti emergenti che fanno parte del nostro collettivo! Complimenti ragazzi!
I Luoghi dell’immaginario – Collettiva con Angelica De Rosa
L’inaugurazione dello Studio d’artista di Angelica De Rosa, in occasione del Festival Studi. La mostra affronta i luoghi dell’immaginario tra pittura e scultura e l’opera d’arte come immagine evocativa che stimola il concretizzarsi di uno spazio mentale. La materia amplia la profondità della visione che coglie nella linea, nel colore o nella forma il richiamo ad una dimensione talvolta paesaggistica, talvolta architettonica.
Mercoledì 16 marzo 2016 ore 18 / Via Maestri Campionesi 27, MilanoQui le info sulla mostra dell’artista emergente.
Perfetto Indefinito – Dehors/Audela – Collettiva con Salvatore Insana.
Il primo esperimento, per l’artista emergente, di teatro, videoarte e performance su come i giovani d’oggi abbiano paura di indossare la propria identità, partendo dalla vita di Claude Cahun una scrittrice, fotografa e attrice francese, vicina al movimento surrealista negli anni Trenta, controversa e perseguitata a causa della sua omosessualità e delle sue origini ebraiche.
Performance live lunedì 14 e martedì 15 marzo 2016 ore 21 / Zona K, Via Spalato 11, Milano. sconto a chi prenota alla mail biglietti@zonak.it con oggetto “Promozione Mostrami”Qui le info sulla mostra evento.
Arte digitale e pittura dell’anima Nuove avanguardie 2016 – Collettiva con Cristiana De Cesare e Luca Macchiavelli.
L’esposizione delle opere di due artisti del collettivo, che sperimentano l’arte digitale e le nuove avanguardie del 2016. Cristiana De cesare, pittrice che ha già sperimentato la digital art a Verona e Luca Macchivelli, un pittore che sperimenta utilizzando anche la musica come espressione della sua arte.
Inaugurazione lunedì 7 marzo 2016 ore 18 / Spazio espositivo centro culturale Giuseppe Verdi Via XXV Aprile 34, Segrate, MilanoQui le info sulla mostra dei due artisti.
Mostra di Live Art – Collettiva con Lidia Gobbati ed Ivano Bortolussi
I due artisti emergenti espongono le loro opere in una mostra che racconta le origini , il percorso e la formazione del gruppo Live Art, gruppo di sperimentazione artistica che si basa sull’ interazione dei vari linguaggi allo scopo di trasmettere contenuti ed emozioni e, non ultime, nuove forme espressive di ricerca.
Inaugurazione sabato 5 marzo 2016 ore 17.30 / Cascina dell’arte, Via Vespri Siciliani 7, Busto Arsizio.Qui le info sulla mostra dei due artisti emergenti.
No.BodyArts Federico Vacca Massaro – mostra curata da Ilaria Bochicchio
L’espozione “F(resh) M(eat) O(n) S(ale)” del fotografo umanista Federico Vacca Massara, che aderisce a No.Body arts, curata dall’artista del nostro collettivo Ilaria Bochicchio. La lunga ricerca dell’artista si esprime attraverso una serie di opere caratterizzate da una forte intensità emotiva.
Inaugurazione giovedì 3 marzo 2016 ore 19 / studio del pittore americano Jay C LohmannQui per le info sull’artista emergente.
Personale di Simone Bandini
L’artista forlimpopolese, un pittore emergente che ama utilizzare tecniche diverse passando dal realismo all’impressionismo e al surrealismo, espone i suoi lavori nei nuovi spazi della Nuova Forlì Salus – DentalFree Ambulatori Dentistici a Forlì dal 1 marzo al 30 aprile 2016.
Inaugurazione martedì 1 marzo 2016 / Via Guido Bonali 58, ForlìQui le info sulla mostra del giovane pittore.
MOSTRA REK – Collettiva con Letizia Scarpello
L’artista Letizia Scarpello, una delle vincitrici del workshop“Art on iconic shapes” realizzato durante Mostrami Factory @Folli 50.0, sarà curatrice insieme ad altri due artisti, di una mostra delle più belle “opere d’arte” dei bambini che hanno visitato Expo a Milano.
Inaugurazione domenica 28 febbraio 2016 ore 17.30/ Spazio Liberty – Via Gabriele D’Annunzio, PescaraA questo link le info sulla mostra della giovane artista.
LA POESIA DELLE COSE – Personale di Davide Genna
La personale dell’artista Davide Genna intitolata “La poesia delle cose” è una raccolta di opere realizzate con tecniche diverse ed astratte che riprendono le forme geometriche, insieme a due figure femminili realizzate con la tecnica del collage.
Inaugurazione lunedì 22 febbraio 2016 ore 18.30/ Slow Wood Lab Store – Foro Buonaparte, 44/A, MilanoQui le info sulla mostra dell’artista.
WE ART INTERNATIONAL – Collettiva con Jessica Ferro
L’artista Jessica Ferro è tra i finalisti dell’International Contemporary Art Contest! Le sue opere, tele ricche di segni espressivi che ricordano visioni metamorfiche legate al mondo dell’etimologia, saranno esposte insieme a quelle degli altri 14 artisti finalisti.
Inaugurazione sabato 6 febbraio 2016 ore 18.30 / No Title Gallery – via Vigevano 35, MilanoA questo link le info sulla mostra della giovane artista.
HYBRIDS – personale di Alessandro Di Vicino Gaudio
Dodici opere esposte, con cui il giovane artista ha sperimentato l’unione tra diverse arti, come street artist, video artist e pittura. I suoi ibridi stilistici si compongono con linee grafiche in bianco e nero e inserti video.
Inaugurazione martedì 26 gennaio 2016 ore 18.00 / Galleria Schubert – via Sirtori 11, MilanoQui i dettagli sulla mostra.
—
ANIME, VOLTI e COLLAGE – collettiva con Riccardo Gil Ferrero
Riccardo utilizza tecniche diverse, unendo tramite collage elementi che traggono ispirazione dalla street art. Ritrae un mondo immaginario con personaggi mitologici e chimere.
Inaugurazione sabato 16 gennaio 2016 ore 19.00 / Mamo Gallery – via Plinio 46, MilanoA questo link più info sulla mostra a Milano.
Sei un giovane artista del collettivo Mostrami?! Segnalaci le tue mostre ed esposizioni scrivendoci a info@mostra-mi.it.