Novembre è appena cominciato, ma noi di Mostrami siamo già pronti a proporvi i primi eventi tenuti dai giovani artisti emergenti del nostro collettivo da ora fino a Dicembre!
Open Studio
18-19 Novembre e 25-26 Novembre, Via Tessitura, 2- Osnago (LC)
Laura Beatrice Gerlini, giovane pittrice e scultrice del nostro collettivo, inaugura il 18 novembre alle 18.45 la mostra personale “Open Studio”, proprio presso il suo studio ad Osnago.
L’ingresso è libero, però se avete bisogno di ulteriori informazioni potete contattarla all’indirizzo: lauragerlini@gmail.com
Artistic Open House
2-3 Dicembre e 16-17 Dicembre, zona fermata metro Pagano-Milano
Elena Tagliapietra aprirà a Dicembre le porte della sua residenza milanese per permettere ai curiosi non solo di visitare l’abitazione ma anche di contemplare le opere lì esposte. In quei giorni realizzerà inoltre il suo nuovo progetto di ritratti in stile polaroid “Unique Shots”.
Qui per maggiori informazioni riguardo l’evento di Artistic Open House, oppure scrivete all’indirizzo: elenatagliapietrart@gmail.com per prenotarvi!
Forme e materia dell’attesa
3-11 Novembre, Cripta della Chiesa di San Michele Arcangelo, via Giolitti 37 – Torino
Ilaria Bochicchio espone in occasione della quarta edizione di ART PRIZE CBM – Premio Biennale “Carlo Bonatto Minella” poiché selezionata fra i finalisti della categoria Under 30 per il tema Forme e materia dell’attesa. L’opera vincitrice si intitola #chambre Montecarlo, e sarà visibile nella suggestiva location torinese della Cripta di San Michele fino all’undici Novembre.
Qui tutte le informazioni sul Premio Biennale “Carlo Bonatto Minella”.
I DID IT!
10 Novembre-6 Aprile 2018, nhow Milano, Via Tortona 35-Milano
Beatrice Spadea è la giovane scultrice della nostra community che dal 10 novembre – data del Vernissage e Cocktail Party – comparirà fra gli artisti in mostra al nhow Milano, spazio anticonvenzionale ideale per un tuffo nella giovane arte contemporanea!
Aria
3 – 17 Dicembre, PlasMA, Via Gargano,15 – Milano
Davide Genna inaugura al PlasMA la sua mostra personale “Aria”. Esposti vi saranno i lavori della sua produzione precedente, dal 2009 ad oggi e realizzerà un’opera site-specific, atta a coinvolgere lo spettatore e in cui lo spazio stesso sarà protagonista. La ricerca dell’artista si muove tra pittura e scultura, bidimensionalità e tridimensionalità. Il visitatore, colpito dall’aria, potrà lasciarsi trascinare temporaneamente nella sur-realtà dell’artista.
Il progetto nasce da una riflessione dell’artista sull’esperienza fisica e culturale di consumo dell’arte: è importante coinvolgere i sensi per percepire, più che capire, un’opera. L’installazione, protagonista indiscussa della mostra, vuole indagare i possibili significati di aria proponendo un concetto che, attraverso l’intervento artistico, diventa una propria personale esperienza.
Ingresso: martedì, mercoledì e venerdì solo su appuntamento h 13.00/17.00;
venerdì/sabato, h 23.30 – 02.00;
domenica, h 23.00 – 02.00.
Artists for whales
12 Dicembre 2017 – 25 Febbraio 2018, Galata Museo del Mare, Genova
Scienza e arte si incontrano a Genova per il secondo appuntamento della mostra collettiva dedicata ai cetacei del Santuario Pelagos, organizzata con l’obiettivo di far conoscere al pubblico il fascino dei fondali marini, promuovendone la conservazione e la tutela. Martedì 12 dicembre alle 18, il Galata Museo del Mare inaugura l’esposizione durante la quale oltre trenta artisti, tra cui Alessandro Filardo, giovane pittore del nostro collettivo, presenteranno opere a tema con lo scopo di far conoscere al mondo attraverso l’arte il problema dell’impatto delle pressioni antropiche sulle specie minacciate. Le opere sono in vendita e metà del ricavato andrà a sostegno delle attività di ricerca sui cetacei dell’Istituto Tethys ONLUS. Durante tutta la durata della mostra, al sabato pomeriggio, sono previsti incontri con esperti e laboratori per sensibilizzare il pubblico sul tema.
Qui per maggiori informazioni riguardo l’evento a sostegno della salvaguardia dei cetacei presenti nei nostri mari.
Cari lettori, rimanete sempre aggiornati sulle mostre ed eventi promossi dai giovani artisti emergenti del nostro collettivo e non perdete l’occasione di passare qualche ora in compagnia dell’arte.