Mostrami annuncia l’apertura di un bando per la selezione di massimo cinque giovani artisti contemporanei che siano pittori, scultori, fotografi o streetartist. Il tema su cui dovranno vertere i lavori candidati alla partecipazione alla mostra è quello della legalità, con un occhio di riguardo alle regioni del Sud Italia.
L’output finale della selezione sarà una mostra collettiva che si terrà a Milano al Castello Sforzesco nell’ambito di un evento organizzato dall’associazione la Fucina finanziato dalla Fondazione con il Sud. La mostra si focalizzerà per l’appunto sul tema della legalità.
L’evento prevederà anche conferenze, workshop e laboratori in due giornate venerdì 26 e sabato 27 settembre, nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco.
Qui il sito dell’intero evento che si andrà aggiornado con tutti i programmi.
Destinatari:
Giovani artisti contemporanei: pittori, scultori, fotografi e street artist under 35. Senza alcun limite di provenienza geografica.
Sono ammesse le partecipazioni agli artisti sia individualmente che anche in collettivi; possono partecipare anche tutti gli artisti delle passate edizione delle MostrEvento.
Il tema:
La legalità, tema caro a Mostrami, su cui ha già organizzato la suahttps://mostra-mi.it/?page_id=4591“> V MostraEvento è l’argomento sul quale si focalizzerà la mostra. L’esposizione sarà allestita all’interno del Castello nelle sale panoramiche del terzo piano. Lo scopo della mostra sarà quello di dare luce all’importanza che la cultura della legalità riveste per l’Italia.
Regolamento per la partecipazione:
Gli artisti dovranno far pervenire all’indirizzo e-mail info@mostra-mi.it i lavori che vogliono candidare (per un massimo di 5 opere) della pesantezza massima di 2 MB accompagnati da una breve descrizione dei lavori (massimo 20 righe) e un breve curriculum dell’artista. Le opere devono rappresentare, parlare, descrivere il tema della legalità (come può essere rappresentata? è un valore? come la si intende oggi?).
La candidatura e la partecipazione alla mostra sono a titolo gratuito.
Scadenza:
Tutti i lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 5 settembre 2014. I materiali pervenuti successivamente non verranno tenuti in considerazione per la partecipazione alla mostra.
Definizione del collettivo in mostra:
La definizione degli artisti che faranno parte del collettivo che esporrà alla mostra verrà resa pubblica venerdì 19 settembre 2014.
I giovani artisti otterranno visibilità a livello nazionale e potranno esporre in uno dei luoghi di maggiore attrattività di Milano. Avranno, inoltre, la possibilità di confrontarsi con le esperienze e il lavoro di altri artisti a loro coetanei, con quelle dei relatori presenti all’evento e con quelle dei visitatori alla mostra.
Il progetto nel suo insieme:
La mostra fa parte di un progetto più ampio finanziato da Fondazione con il Sud. L’evento in due giorni esaminerà lo sviluppo in una serie di sfaccettature differenti: ambientale, educativo, legale, e redistributivo. La focalizzazione dell’intero evento è legato alle regioni del Sud Italia. Durante l’evento saranno presenti personalità di taratura nazionale e internazionale che faranno da testimonial e porteranno all’attenzione buone pratiche legate allo sviluppo sostenibile.
Organizzatore:
Mostrami Srl Impresa Sociale e Start Up innovativa si occupa della promozione della giovane arte contemporanea come driver di sviluppo sociale.
Il progetto nato nel 2010 conta un collettivo di oltre 610 giovani ed emergenti artisti e una community di oltre 23.000 appassionati d’arte contemporanea.
Il progetto di Mostrami si basa, fin dalla sua nascita, sulla consapevolezza che l’arte in particolare, e la cultura in generale, possano essere fonte inesauribile di sviluppo sociale. Mostrami, con questa mostra, intende, quindi, far ragionare e produrre i giovani artisti su un tema così stringente e attuale come quello della legalità allo scopo di creare terreno fertile per una maggiore consapevolezza non solo nei giovani artisti, ma anche nei cittadini con particolare riguardo alle nuove generazioni.