Mostrami Factory @Folli50.0 ritorna dal giovedì alla domenica per tutta la durata di Expo con i contenuti che vi hanno entusiasmato durante il FuoriSalone: mostre, installazioni, corsi e laboratori, teatro, musica live, dj set e concerti saranno ancora i protagonisti delle giornate e delle serate della Factory.
Il programma sarà denso di appuntamenti e aperto a tutti gli utenti e a tutte le età.
Si comincia giovedì 14 maggio (15:00 – 21:00) con la riapertura dello spazio:
-
- Corso di riciclo
- Pillole di marketing nell’arte
Venerdì 15 (15:00 – 24:00):
- Corso di teatro creativo
- Corso di cinema e pittura
- Cena “Art, food & music 4 Nepal” (20:30-23:00): sarà un’occasione conviviale ed informale, in cui tutti avranno la possibilità di fare la loro parte per aiutare i terremotati. Il menù della serata prevederà piatti tipici nepalesi. La cena sarà accompagnata da performance di live painting di artisti di Mostrami.
Sabato 16 (11:00 – 23:00):
- Corso di pittura
- Corso di stampa e xilografia
- Corso di teatro creativo
- Corso di argilla: tutti a tavola!
- Concerto e live performance di Progetto Glik (21:00-23:00): è un gruppo vocale nato nel 2012, composto da un cast di ventidue giovani talenti, tra i 18 e i 26 anni, che si esibisce cantando e ballando, con coreografie coinvolgenti ed accattivanti.
Domenica 17 (11:00 – 21:00):
- Corso di stampa e xilografia
- Corso di pittura
- Corso di gardening
- Corso “Timbri Facilissimi”
Corsi per bambini:
- Corso di teatro creativo: Cooperativa Estia, che lavora insieme al carcere di Bollate per il recupero di coloro che hanno trasgredito alla legge, propone un laboratorio teatrale sulla creatività, attraverso l’espressione delle proprie emozioni (età consigliata 6-10 anni);
- Corso di stampa e xilografia: Aedo e Calembour Design uniscono le forze per creare un angolo espositivo ad alto contenuto educativo. I macchinari che provengono dal Museo della Stampa di Lodi verranno messi in funzione per mostrare ai bambini le antiche tecniche di stampa, che potranno essere sperimentate grazie ai laboratori sulla xilografia applicata al gioco. (età consigliata dei bambini partecipanti 6-12 anni);
- Corso di argilla: Valentina Ceci, giovane artista di Mostrami, porta tutti i bambini a tavola! Attraverso la manipolazione dell’argilla i bambini saranno guidati alla realizzazione di un “menù” con la riproduzione in argilla dei loro cibi preferiti attraverso un percorso che ha come obiettivi lo sviluppo della loro percezione sensoriale, lo sviluppo della creatività e del senso della forma, oltre che lo sviluppo della coscienza e attenzione verso il cibo (età consigliata dei bambini partecipanti 6-12 anni).
Qui il link per iscriversi ai corsi per bambini su EventBrite.
Corsi per giovani e adulti:
- Pillole di marketing nell’arte: il marketing: una scienza economica o un’arte per pochi stregoni? Durante tutto il corso che si svilupperà nelle diverse lezioni capiremo come la comunicazione e il marketing siano oggi preziose alleate o risorse imprescindibili anche nel mondo dell’arte e per i giovani artisti. Un viaggio molto creativo tra le regole basilari e tutte le nuove pratiche legate agli ultimi sviluppi tecnologici. Il corso è rivolto a giovani ed adulti, si svolgerà in 10 lezioni ed è tenuto da Sandro Aglialoro, responsabile di Mostrami e prevederà l’incursione di qualche collega;
- Corso “Timbri Facilissimi”: Non Riservato, con la docente Elena Campa, propone un workshop per realizzare timbri fatti a mano, realizzati con mezzi semplici e replicabili a casa. Alla fine del laboratorio ognuno potrà stampare e portare a casa una maglietta personalizzata realizzata durante il corso (che è necessario portare da casa), insieme al kit di timbri composto;
- Corso di pittura: il corso, rivolto ad un pubblico di giovani e adulti e interamente organizzato da Mostrami, verrà tenuto dal nostro caro Francesco Messina, laureato in Pittura e Scienze del Restauro. “Lezioni di tecniche pittoriche” consisterà in una breve introduzione teorica alle basi della pittura e in una piccola produzione pratica guidata dall’artista, in due lezioni;
- Corso di cinema & pittura: il cinema e la pittura, due mondi che spesso si sono incontrati, un viaggio attraverso questi confronti rivolto ad un pubblico di giovani e adulti, organizzato da CorsiCorsari.
Qui il link per iscriversi ai corsi per giovani e adulti su EventBrite.
Corsi per famiglie e tutti:
- Corso Ricicrea: il workshop di CorsiCorsari insegna a trasformare in gioco tutto quello che di solito viene buttato via; carta, scatoloni e bottiglie di plastica verranno trasformati in pupazzi e sculture durante questa attività dedicata alle famiglie;
- Corso di gardening: il laboratorio di Mario Nobile vuole portare l’inventività e il divertimento di Offfi Milano all’interno dello spazio, proponendo alle famiglie e a tutti un momento di dialogo e familiarità con la natura, attraverso l’introduzione alla coltivazione di un orto casalingo e la produzione di prodotti bio; domenica 17 (seconda puntata): la preparazione dei Kokedama!
Qui il link per iscriversi ai corsi per famiglie su EventBrite. L’iscrizione si intende a persona e non a nucleo famigliare.
Tutte le attività laboratoriali sono gratuite, ma prevedono un numero massimo di partecipanti al corso, perciò è necessario iscriversi su EventBrite.
Si ricorda che i bambini devono essere sempre accompagnati e sorvegliati dai genitori, ma che l’iscrizione del bambino è indipendente da quella del genitore: al corso per bambini va iscritto solo il bambino, mentre il genitore funge solo da accompagnatore.
Per partecipare ai corsi è necessario compilare le manleve:
Non ci fermiamo certo a questa settimana:
I contenuti non finiscono qui…ovviamente l’arte la farà sempre da protagonista, quindi tutti i visitatori potranno visitare Mostrami Factory @Folli50.0: la MostraEvento “Nutrimento urbano” e tutte le installazioni e mostre.