Peso | 3 kg |
---|---|
Dimensioni | 80 × 2 × 70 cm |

1.900,00€
Durante un viaggio a Parigi sono salita sulla Cattedrale di Notre Dame per vedere la città dall’alto e far schizzi delle famose Chimere che decorano la balaustra sopra la Galleria dei re. Sono 54 e rappresentano animali più o meno fantastici: uccelli incappucciati, draghi volanti e barbuti, demoni, arpie, cormorani, leopardi e piccoli elefanti e tanto altro. Non sono di epoca medioevale, ma opere di un grande architetto e teorico del neogotico, Eugène Viollet-Le-Duc, che a partire dal 1843 le fece realizzare mentre in contemporanea eseguiva il restauro di Notre-Dame. Io le trovo estremamente affascinanti e credo che siano lì per proteggere la città.