L’artista Alfredo Lorenzi ha studiato come autodidatta ispirandosi ad artisti come Soulages, Mathieu e Bacon, per poi sviluppare il suo stile personale. Il suo approccio ideale alla pittura è quello del gesto libero, non mediato, capace di creare un risultato emozionale.
I materiali che predilige per i suoi lavori sono tele di Juta grezza, carte e cartoni di vario tipo e spessori e tavole, di cui prepara le superfici con smalti, acrilici, olio, vernici, polveri di marmo e altri materiali per conferire particolari effetti di luminosità.