L‘artista emergente Lucia Fontana nasce nel 1982 a Vimercate e fin da piccola mostra uno spiccato interesse per il disegno e le arti visive.
Nel 2007 ottiene il diploma in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Durante gli studi inizia a maturare interesse per il mondo del teatro e collabora con alcune compagnie e laboratori teatrali negli allestimenti scenografici e nella ricerca dei costumi.
Dopo il diploma frequenta il corso di parrucchiere teatrale presso la Fondazione Accademia di Arti e Mestieri dello spettacolo del Teatro la Scala di Milano, dove il progetto di costruzione di parrucche e accessori di scena viene affiancato a uno stage pratico, direttamente dietro le quinte degli spettacoli della Traviata e dello Schiaccianoci.
Dopo gli studi lavora come arredatrice d’interni e in autonomia lavora a progetti grafici, come volantini, brochure e allestimenti di ambienti. Parallelamente approfondisce la sua formazione artistica grazie a corsi di fotografia digitale e pittura.
E’ nel 2017 che inizia a dedicarsi a tempo pieno alla sua carriera pittorica. Gli acquerelli sono da sempre la sua tecnica preferita e li utilizza insieme ad altre strumenti pittorici, soprattutto tempera e inchiostro per realizzare ritratti su commissione.
L’idea che sta dietro alle sue opere è quella di unire il mondo della fiaba e del teatro al disegno per trasportare il protagonista nella sua storia preferita e trasformarlo nel personaggio che meglio rappresenta la sua personalità. È chiara l’ispirazione alle linee dell’illustrazione o del fumetto e agli ambienti del surrealismo nelle opere della giovane pittrice.
[ess_grid alias=”lucia-fontana”]