È degli anni ‘60 il suo approccio alla pittura e alla scultura di tendenza minimalista. L’apprezzamento della critica per quel suo inizio gli guadagna per premio speciale la sua prima personale al “Centro Frari” di Venezia. Seguiranno interessanti personali e prestigiose collettive fino al suo trasferimento a Bari nel 1968, per insegnare Decorazione Pittorica all’Istituto Statale d’Arte.
Ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte A. Apolloni di Fano (Pesaro-Urbino) diretto dallo scultore Edgardo Mannucci, l’Istituto Statale d’Arte Superiore Carmini a Venezia e il Corso Superiore di Industrial design e Visual design a Roma, fondato da Giulio Carlo Argan e diretto da Aldo Calò.
Opera nei più svariati settori dell’Arte e della Comunicazione visiva, tra cui la grafica e la fotografia.