Simone Lo Monaco nasce a Palermo il 3 ottobre 1988.
Discende da una famiglia di orafi, intraprende una carriera universitaria laureandosi nella facoltà di agraria. Qualche anno dopo, scopre la passione per la pittura a seguito alla richiesta della realizzazione di un disegno da parte di una persona a lui cara. Da quel momento inizia il suo percorso pittorico da autodidatta. Si dedica molto alla ricerca dei dettagli ed alla prospettiva, due aspetti fondamentali per lui poiché rispecchiano la sua visione della vita, che raffigura spesso in paesaggi caratterizzati da diversi contesti.
I dettagli, le variazioni di colore e la prospettiva costituiscono i punti cardine del suo stile; raffigurano per lui tutte le sfaccettature delle emozioni vissute nel suo percorso evolutivo di artista e di persona.
La prospettiva, in particolare, rappresenta un’osservazione, una visione “centrale” del disegno vero e proprio, una caratteristica “inquadrata” del suo carattere.
Una peculiarità delle sue tele è la semplicità: nonostante la ricchezza dei dettagli, Simone punta sempre a rappresentare soggetti con uno sfondo essenziale ma non sempre monocromatico; da qui, chi osserva i suoi dipinti, ha l’occasione di percepire quella serenità tanto ambita nella vita di ognuno.
La sua arte, la sua pittura cammina parallelamente alle sue emozioni; proprio per questo motivo non si sofferma su un unico obiettivo ma è sempre alla ricerca di nuovi stimoli ed impressioni che lo portano a sperimentare nuovi contesti ed altrettanti dettagli da riportare nelle proprie opere.