Nuovi call, bandi e contest per artisti emergenti per il mese di dicembre. Qui trovate diverse proposte selezionate dal team di Mostrami. Date un’occhiata e scegliete la call più adatta a voi!
Concorso GALILEO GALILEI TRA ARTE E SCIENZA per le arti visive indetto dal Comune di Pisa al fine di omaggiare la figura di Galileo. Sono ammesse le discipline di pittura, disegno, incisione, scultura, installazione, performance e video. Il bando prevede la selezione di tre opere suddivise nelle categorie di 2D, 3D e 4D; a ogni categoria, e ad una quarta opera scelta dalla giuria, verrà assegnato un premio compreso tra i 1000 e i 5000 euro, oltre all’occasione di esporre alla Cittadella Galileiana a partire dal 13 febbraio.
La partecipazione è gratuita e ha scadenza il 20 dicembre.
Se siete interessati a prendere parte alla call potete trovare tutti i dettagli necessari al link sul bando per artisti a Pisa
La call “Be the difference…with art!“ indetta dal Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa al fine di promuovere l’arte contemporanea di giovani artisti. Il bando è rivolto a persone di ogni sesso e nazionalità purché under 40. Non vi sono limiti tematiche e sono ammesse le tecniche di pittura, scultura, disegno, grafica, installazione, fotografia e videoarte. Saranno 20 le opere esposte nel Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) e un artista vincitore riceverà un premio di 2500 euro.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione deve avvenire entro il 31 dicembre.
Tutte le informazioni necessarie le trovate al link della call per giovani artisti contemporanei
Concorso fotografico Camera Work 2020 – una questione di tempo organizzato dal Comune di Ravenna. L’obiettivo dei giovani artisti è quello di immortalare tramite l’immagine fotografica lo scorrere del tempo e di darne una propria interpretazione. Saranno individuati tre vincitori che averanno l’occasione di esporre nello spazio PR2 del Comune di Ravenna per un periodo di tre settimane, oltre alla possibilità di paartecipare gratuitamente a uno dei workshop di fotografia che si terrà tra febbraio e marzo. La call è gratuita e aperta ai fotografi under 35.
La scadenza per l’iscrizione è il 15 gennaio 2020.
Maggiori dettagli al link sul concorso per giovani fotografi.
Il bando OPEN /// CREAZIONE [URBANA] CONTEMPORANEA 2020 è rivolto ad artisti (singoli, compagnie o collettivi) che operano nell’ambito della creazione per lo spazio pubblico a livello nazionale ed internazionale. L’obiettivo è quello di valorizzare lo spazio urbano e della sfera pubblica in modo che non sia pensato solo come un luogo, ma anche come area di ricerca e orizzonte dello spettatore, così che possa riconnettersi con il tessuto urbano, storico e culturale del luogo.
Possono candidarsi creazioni nel campo delle arti performative, architettoniche e delle nuove tecnologie per lo spazio pubblico. Sono previste due sezioni di opere: una che prevede l’adattamento di progetti già realizzati, e una seconda che prevede il finanziamento di nuove produzioni che reinventino lo spazio.
La partecipazione è gratuita.
La scadenza per questa call è il 12 dicembre.
Per maggiori informazioni potete cliccare sul link per il bando di creazione urbana
La call è rivolta ad artisti singoli o in forma collettiva. Il tema è la trasformazione come fenomeno naturale e l’obiettivo è quello di rendere il Piccolo Emiciclo, situato all’interno dei Mercati di Traiano, un giardino vivente attraverso opere installative o in formato multimediale; le opere dovranno dialogare tra loro e con il contorno storico in cui sono inserite.
La partecipazione al bando è gratuita.
Il termine ultimo per l’invio della candidatura è previsto per lunedì 16 dicembre.
Per maggiori informazioni e bando completo potete cliccare sul link per la call per artisti a Roma
Nuovo bando del 14°premio internazionale Arte Laguna per la promozione e la valorizzazione dell’arte contemporanea. Il contest da l’opportunità agli artisti di esporre nella location dell’Arsenale di Venezia, oltre a 10.000 euro per 4 vincitori scelti dalla giuria. Non ci sono limiti di età o sesso per alla partecipazione e la tematica delle opere è libera. Sono ammesse le seguenti tecniche artistiche: pittura, fotografia, scultura e installazione, video arte e cortometraggi, performance, arte virtuale, grafica digitale, arte ambientale, arte urbana e art design.
La quota di iscrizione è di 122 euro per gli over 25 e 97,60 euro per gli under 25.
La scadenza è prevista per il 20 dicembre.
Maggiori dettagli e bando completo sono disponibili al link sul concorso di arte contemporanea a Venezia
Nuova call per “Calendario d’Artista 2021”. Il tema per il prossimo anno stanno le fiabe, le leggende e i racconti della tradizione popolare del territorio dei Grigioni. Il concorso prevede la realizzazione di un calendario d’Artista 2021 che raccoglierà le illustrazioni vincitrici e che sarà stampato a colori; successivamente sarà allestita una mostra a cura della Galleria Spazio28, dove verranno esposte tutte le opere originali selezionate. Sono ammesse le seguenti tecniche di incisione e stampa: acquaforte, acquatinta, puntasecca, maniera nera, cera molle, bulino, xilografia, linoleumgrafia, litografia, serigrafia e tecniche di incisione e stampa sperimentale. Non è ammessa la tecnica del monotipo. Possono partecipare al concorso artisti svizzeri e stranieri e senza alcun limite di età (per i minori di 18 anni è richiesta l’autorizzazione dei genitori). Ogni partecipante può presentare al massimo 3 opere inedite, non premiate o segnalate in altri concorsi.
Alla call si può partecipare gratuitamente.
Il bando scade il 31 dicembre 2019.
Maggiori informazioni sono disponibili al link sul bando per illustratori
Nuovi concorsi dedicati alla fiber art promosso dalla città di Chieri. I bandi sono due: uno rivolto a giovani artisti under 35 e l’altro senza limiti di età. Le opere pervenute e selezionate da una giuria tecnica, saranno esposte a maggio 2020 nell’ambito della prestigiosa rassegna di arte contemporanea Tramanda e inserite nel catalogo generale bilingue (italiano-inglese) pubblicato dalla Città di Chieri. Per la categoria “under 35” è previsto inoltre un Premio acquisto di €. 1.500,00 per l’opera vincitrice che entrerà a far parte della Collezione Civica “Trame d’Autore”. Le opere presentate dovranno necessariamente usare il medium tessile a cui attribuire un significato concettuale. È possibile candidare solo un’opera.
Il bando scade il 31 dicembre 2019.
Se siete interessati a candidarvi potete trovare maggiori dettagli sul contest per fiber art
Nuovo concorso fotografico “Residenze di Fotografia” che mira a sostenere i giovani artisti offrendo l’opportunità di ricerca e creazione in ambienti che sono stati recentemente interessati da trasformazioni economiche, architettoniche e sociali. L’obiettivo del progetto è quello di indagare con l’arte e la fotografia ambiti di rigenerazione in ambito pubblico sotto il punto di vista sociale, ambientale e delle attività produttive. Il concorso è rivolto a giovani fotografi/e di eta compresa tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia.
La partecipazione al contest è gratuita e con scadenza il 16 gennaio.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al link del concorso per giovani fotografi
Nuovo bando per artisti, scrittori e ricercatori under 35 promosso dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. MEDITERRANEA 19 – School of Waters è dedicata a coloro che vivono e lavorano in una costellazione di territori collegati al Mare Mediterraneo. In questo contesto, la call vuole stimolare riflessioni sugli scambi, positivi e negativi, che attraversano lo spazio del Mediterraneo globalizzato. Lo scopo del network è anche quello di creare opportunità per giovani operatori e operatrici culturali, attraverso azioni finalizzate a sostenere la loro mobilità nel Mediterraneo, attraverso la partecipazione a scambi, progetti collaborativi, programmi di formazione e ricerca. Questo bando ha l’obiettivo di de-familiarizzare gli stereotipi che manipolano i nostri immaginari geografici, soprattutto quelli legati ad un’interpretazione eurocentrica dell’area Mediterranea.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Il bando scade il 26 gennaio 2020.
Maggiori informazioni sono disponibili al link sul bando per artisti del Mediterranea
Vi invitiamo a controllare più volte questo articolo durante il mese in quanto non smettiamo mai di aggiungere nuovi bandi che potrebbero essere interessanti per voi.