I concorsi e bandi per artisti sembrano non finire mai! Per questo eccoci qua con un secondo appuntamento per presentarvi ulteriori iniziative con cui mettervi in gioco nelle prossime settimane!
Contest artistici gratuiti e a pagamento, per pittori e per fotografi, per scultori e video artist, ce n’è per tutti i gusti, non vi resta che leggere il nostro articolo!!!
Pride by Your Side – open call a sostegno della comunità LGBT
La FMB Art Gallery presenta la seconda edizione dell’evento Pride by your side un progetto d’arte online a sostegno della comunità LGBT+. L’open call per Pride by your side è aperta a tutte le artiste e gli artisti che siano maggiorenni, nazionali ed internazionali. Le artiste e gli artisti potranno presentare: un’opera, una serie di opere, un progetto (insieme di serie). I loro lavori possono essere inediti o già realizzati e devono appartenere a una delle seguenti discipline: pittura; fotografia; digital art; illustrazione; graphic design; scultura; videoarte; video digital art.
Il tema del bando per artisti riguarda il mondo LGBT e punta a mettere in evidenza l’orgoglio della diversità di ogni singolo individuo che si manifesta nel rapporto con sé stessi e con il mondo attraverso le seguenti parole chiave: orgoglio, identità, unicità dell’individuo, amore, sesso, sessualità, favolosità. La partecipazione è gratuita ed è possibile inserire le proprie opere fino al 31 maggio 2021.
Concorso fotografico obiettivo: cura
“Da quasi un anno ormai siamo più a contatto con la nostra intimità, cosa che si riflette sulle espressioni, gesti e movimenti che abbiamo sempre fatto o che sono parte di noi per la prima volta. Ciò che siamo, ciò che facciamo, ciò che sentiamo: ritraete il corpo, inteso come strumento per comunicare il vero io”. Questo il testo ufficiale del concorso fotografico promosso dal progetto Cu(ltu)ra, nato durante il periodo di lockdown nel quale la cura del corpo è divenuta simbolo di rinascita, ricerca del benessere anche spirituale.
Possono partecipare al bando artistico persone aventi la maggiore età (diciotto anni compiuti all’uscita del bando) e residenti in Italia. La quota di partecipazione è gratuita e la scadenza è fissata al 31 maggio.
Talent Prize 2021 – bandi per artisti gratuiti
Inside Art promuove la quattordicesima edizione del Talent Prize, un concorso gratuito di arti visive nato con l’intenzione di valorizzare e sostenere i giovani artisti contemporanei. Il Talent Prize 2021 è aperto a tutti gli artisti nati a partire dal 1981, che operano nei campi di: pittura, fotografia, scultura, installazione e video. Si tratta di un premio nato con l’obiettivo di determinare un vincitore e nove finalisti attraverso una selezione operata da una giuria qualificata. La scadenza per partecipare è fissata all’8 giugno. Cliccate di seguito per leggere il regolamento del bando!
Concorso We Planet – bandi per artisti gratuiti
Conoscete l’iniziativa WePlanet? Tra i bandi per artisti a cui potete partecipare, alla vigilia dell’apertura dell’evento che coinvolgerà per 3 mesi il Comune di Milano, WePlanet dà la possibilità, a chiunque voglia esprimere e condividere la propria idea artistica di sostenibilità, di partecipare gratuitamente ad un Contest online. Tutte le opere realizzate saranno visibili online con il nome degli autori. Il vincitore del contest potrà realizzare la sua opera su un globo che sarà esposto in uno dei tanti spazi riservati dal Comune di Milano per tutta la durata dell’iniziativa. WePlanet aprirà le porte del proprio Laboratorio Artistico che Grandi Stazioni ha messo a disposizione di WePlanet, un grande spazio della Stazione Centrale dove il vincitore del primo contest potrà realizzare il proprio globo. Scadenza il 31 maggio. Di seguito potete trovare tutte le informazioni sul bando per artisti.
RESET, open call gratuita per artisti
E’ aperta l’Open Call gratuita RESET, rivolta a fotografi, curatori e ricercatori nati o attualmente residenti in Italia.
Sistema Festival è alla ricerca di progetti che raccontino i grandi cambiamenti della nostra società: lo sfruttamento del territorio, l’urbanizzazione, lo spopolamento, la gentrificazione, la sostenibilità e i nuovi modelli di sviluppo economico sono fenomeni molto complessi, oggetto di studio e approfondimento. Mandando i vostri lavori avrete la possibilità di essere tra i tre progetti selezionati dalla giuria, che riceveranno un premio in denaro e saranno promossi e valorizzati dai cinque festival di fotografia che compongono Sistema Festival. La deadline per partecipare è il 9 giugno. Di seguito trovate il regolamento completo del concorso artistico.
TAlassà – contest artistico e letterario della città di Taranto
La Factory – Handmade in Italy è una realtà indipendente che ha come obiettivo quello di coinvolgere un sempre più ampio gruppo di persone che abbiano come interesse comune la possibilità di sviluppare un’alternativa sociale culturale ed economica nella città di Taranto. Questa realtà pugliese apre una call, dal titolo TAlassà, per selezionare: 3 artisti; 3 riferimenti letterari da associare al progetto, nato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taranto, per la realizzazione e installazione di Panchine Letterarie sul suolo comunale. L’iniziativa artistica è tesa sia ad offrire ad artisti, illustratori e writer l’occasione per lasciare un segno nella città, tramite la realizzazione della finitura ultima delle panchine letterarie già
progettate e realizzate, sia a dare la possibilità a chiunque di segnalare autori e testi che scavino nella memoria della città di Taranto. Di seguito trovate tutte le informazioni dettagliate sul contest artistico!
Bandi per artisti visivi: WORLD. REPORT AWARD. Documenting humanity
Il Festival della Fotografia Etica presenta l’undicesima edizione del World.Report Award.
Il Festival punta alla fotografia quale strumento di comunicazione e conoscenza, capace di analizzare le differenti declinazioni del delicato rapporto tra etica, comunicazione e fotografia stessa.
Il World.Report Award vuole in questo modo rappresentare fotograficamente l’impegno sociale e si rivolge a tutti i fotografi italiani e stranieri, professionisti e non.
Partecipare è gratuito, in palio 11.000 euro di premio in denaro e numerosi altri premi. Per scoprirli leggi il bando artistico completo.
NEW DEADLINE: 28 maggio.
BIM Street Art Festival. I Muri Che Non Ti Aspetti
La call mira alla selezione di 5 artisti (senza limiti di età e nazionalità) per la realizzazione di 5 muri con lo scopo di rigenerare alcune zone di Bellaria Igea Marina.
Gli artisti selezionati saranno invitati a partecipare alla residenza artistica della durata di sei giorni, durante la quale dovranno eseguire il muro e partecipare con quattro opere (precedentemente discusse con la commissione) alla mostra.
La partecipazione è gratuita e la scadenza è fissata al 3 giugno, link al regolamento del bando.
Desidera – Festival Internazionale d’Arte Contemporanea
Il Festival d’Arte Contemporanea DeSidera è una manifestazione finalizzata alla valorizzazione di artisti emergenti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un’occasione di incontro e di scambio tra professionisti del settore e appassionati, nel corso di una programmazione di due mesi dedicati all’arte. Le opere delle diverse discipline artistiche vengono esposte nel corso di una serie di mostre in prestigiose sedi della città di Trieste. Verranno selezionati gli artisti per le mostre e gli eventi della manifestazione, dopodichè saranno selezionati i vincitori dei premi e verrà offerta inoltre la possibilità di partecipare a workshop formativi. Il concorso è aperto agli artisti di tutte le nazioni, purché abbiano compiuto 18 anni. Il tema è libero. Criteri fondamentali di selezione saranno la ricerca, la qualità e l’originalità delle opere. È richiesto il pagamento di una quota di iscrizione di 50 euro dopo il superamento della preselezione. Scade il 13 giugno. Di seguito troverete maggiori informazioni sul bando per artisti.
Bandi per artisti contemporanei a pagamento – We Art Open
No Title Gallery lancia un concorso per artisti con lo scopo di promuovere e valorizzare l’arte contemporanea di qualità. La candidatura è aperta a tutti gli artisti dai 18 ai 60 anni, singolarmente o riuniti in collettivi, residenti in Unione Europea. Le sezioni del concorso sono: pittura e grafica, scultura e installazione, fotografia, video.
Le opere saranno selezionate secondo criteri di qualità, ricerca, originalità e contemporaneità. Non vi sono limiti di soggetto, tecnica o stile, purché rientrino in una delle categorie specificate sopra. Il concorso prevede la selezione di 12 opere finaliste, 3 per ciascuna delle quattro sezioni del concorso, le quali parteciperanno a un evento espositivo online sul sito di No Title Gallery nel mese di giugno 2021.
Al termine del bando, al vincitore verrà assegnato un premio in denaro, pari a 1000€ (mille euro), a cura di No Title Gallery e un premio espositivo a cura di a.topos Venice. La quota di iscrizione per ciascun partecipante è di 50 euro e la scadenza è il 30 maggio 2021. Scoprite di più sul concorso d’arte!
Premio Monferrato di Pittura e Fotografia 2021
Il MAC, Monferrato Arte e Cultura, con l’intento di far conoscere e promuovere il patrimonio artistico storico e culturale del territorio monferrino e l’arte in tutte le sue espressioni, promuove la seconda edizione del “Premio Monferrato di Pittura e Fotografia 2021″. Proprio in questo momento storico è necessario sostenere e onorare le bellezze del territorio creando un percorso visivo nella varietà dei paesi e del paesaggio monferrino. Il concorso è aperto a tutti, di qualsiasi cittadinanza, purchè maggiorenni. La proclamazione dei vincitori avverrà nel mese di agosto a Montemagno (Asti) nel corso della manifestazione “Montemagno sotto le stelle”, seguirà poi una mostra itinerante nei paesi monferrini con pubblicazione di un catalogo contenente le opere degli artisti. Termine iscrizioni fissato per il 6 giugno 2021 con la compilazione della scheda di adesione e quota di iscrizione di 10,00 euro. Cliccando di seguito potete trovare tutte le informazioni sul concorso.
Questi erano i bandi per artisti con scadenza nelle prossime settimane! Se ve lo foste perso, o se aveste voglia di trovare qualche altra ispirazione, vi ricordiamo di dare una sbirciata al primo appuntamento dedicato ai concorsi artistici con scadenza nel mese di maggio!!!