Ciao artist*! Bandi, call e concorsi artistici per l’inverno 2024!
Si parte con un nuovo anno di bandi, contest e call! Andremo via via aggiornando le diverse opportunità che l’autunno ci presenta con bandi, contest e concorsi artistici tra le diverse discipline artistiche: fotografia, pittura, scultura, illustrazione, street art e tanto altro!
Concorso fotografico “Libertyamo” – Torino 2024
Palazzo Madama, in collaborazione con SIAT, presenta un concorso fotografico volto a promuovere la conoscenza del ricco patrimonio architettonico Liberty che caratterizza il territorio della città di Torino.
Attraverso la lente della fotografia, i partecipanti sono invitati a interpretare e comunicare le costruzioni e i dettagli degli edifici Liberty, tra cui case d’abitazione, ville, fabbriche, scuole e bagni pubblici, costruiti approssimativamente tra il 1900 e il 1920 e distribuiti nelle otto circoscrizioni della città.
Il concorso rimarrà aperto fino al 15 aprile 2024 e si colloca all’interno delle iniziative promosse da Palazzo Madama per la mostra “Liberty. Torino capitale”, con il sostegno della CCIAA di Torino
Per ulteriori dettagli e sulla modalità di iscrizione al concorso fotografico
Premio Michele CEA
Fino a mezzanotte del 15 giugno sono aperte le iscrizioni gratuite al bando del Premio Michele Cea (nona edizione), rivolto a giovani artisti emergenti residenti in Italia e all’estero under 40.
Il premio accetta opere di pittura, grafica, scultura, fotografia e video arte. Per il vincitore del concorso è previsto un premio consistente in 3.500 euro, una scultura in vetro realizzata dallo scultore Germano Caiano, una mostra personale e/o collettiva, la pubblicazione sulla rivista Arte del mese di ottobre 2024 e la segnalazione sul catalogo di Arte Moderna 2025.
Il secondo e terzo classificato riceveranno rispettivamente un premio di 1.000 e 500 euro, oltre alla segnalazione sul catalogo di Arte Moderna 2025.
Inoltre, tutti e dodici gli artisti finalisti avranno l’opportunità di esporre le proprie opere durante l’evento “Con la luce negli occhi” a Milano, e avranno la possibilità di digitalizzare la propria opera in NFT.
Per maggiori informazioni e per iscrizione al concorso artistico
Call “Festival del tempo” – installazioni site specific
Fino al 2 aprile 2024, è possibile registrarsi gratuitamente per partecipare al FESTIVAL DEL TEMPO 2024, un evento promosso dall’Associazione culturale blowart con il patrocinio di Cittadellarte. Il festival accoglie opere, progetti e installazioni site specific, incoraggiando il coinvolgimento della comunità territoriale. Queste creazioni artistiche saranno realizzate nei suggestivi centri storici di Monterotondo e Mentana (RM) durante la settimana del Festival, che si terrà dall’5 al 12 maggio 2024.
Il bando è aperto a tutti i cittadini residenti in Italia o all’estero che abbiano compiuto almeno 18 anni.
Saranno selezionate tre proposte per Monterotondo e due proposte per Mentana, offrendo così un’opportunità di espressione artistica e di coinvolgimento con la comunità locale.
Per ulteriori info e la visione del bando artistico
Concorso fotografico “Documenting humanity 2024”
al 27 marzo 2024, si darà il via alla XIV edizione del World Report Award | Documenting Humanity 2024, un concorso internazionale promosso dal Festival della Fotografia Etica, aperto a fotografi di ogni nazionalità, professionisti e amatori.
L’obiettivo principale del World Report Award è catturare l’essenza dell’umanità nelle sue molteplici sfaccettature: le vicende pubbliche e private, le storie personali di ogni dimensione, i fenomeni sociali, le tradizioni culturali, le grandi tragedie e le piccole gioie quotidiane, nonché i mutamenti e le costanti nell’evolversi della società.
Per partecipare, è necessario registrarsi sulla piattaforma Picter, creando un profilo fotografo gratuitamente.
Oltre al montepremi di oltre 10.000 Euro è previsto che la giuria del concorso possa assegnare menzioni speciali senza alcun limite nel numero e selezionare ulteriori lavori da includere nel programma ufficiale della manifestazione per l’edizione 2024, oltre alle opere premiate.
Per iscrizione e ulteriori dettagli alla pagina del concorso fotografico
Concorso fotografia “PREMIO DRIVING ENERGY 2024 – FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA”
Fino al 30 giugno sono aperte le iscrizioni alla terza edizione, aperto a tutti i fotografi professionisti e amatori in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore.
Il tema della nuova edizione, “La via dell’invisibile”, mira a interpretare artisticamente l’impegno di Terna verso la sostenibilità.
I lavori fotografici finalisti saranno esposti a Palazzo Esposizioni Roma, in una mostra fotografica aperta gratuitamente al pubblico.
I fotografi sono invitati a esplorare le molteplici forme di energia invisibile che, tuttavia, generano effetti tangibili: un’opportunità per valorizzare il talento e l’unicità dell’arte che riesce a percepire realtà altrimenti invisibili.
Iscrizione gratuita
Per Il regolamento completo, le modalità di iscrizione e premi, al sito del concorso fotografico
“A corpo libero” call per artistӘ
“L’Intreccio Viola” di Torino, ha pubblicato una call per artisti residenti in Italia o all’estero. La mostra sarà intitolata “A Corpo Libero” e si terrà nella primavera del 2024 con tematiche legate alle questioni di genere.
Call gratuita e aperta fino al 31 marzo alle 23:59
Arti ammesse: pittura, scultura, fotografia e digital art
Per maggiori informazioni sul bando artistico
Call per scultura e installazione: BoscoArteStenico BAS
Un bando che ci piace tantissimo, la nuova edizione per il 2024 di BoscoArteStenico BAS .
Destinazione: il paese di Stenico in Trentino a fine giugno per arricchire il percorso e il dialogo tra Natura, Cultura e arte super contemporanea.
Il tema: musica; due le sezioni scultura e installazione, ognuna premiata con 800 euro di premio.
Deadline del bando 31 marzo 2024
Qui i riferimenti del bando per scultura e installazione
Concorso artistico “Luigi Candiani Prize”
Concorso riferito ai giovani artisti under 35 e artisti affermati over 35.
Concorso gratuito e accessibile dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024.
Tema: “viaggio all’interno del sé”.
Ogni artista presenterà un’opera inedita o non inedita di arti quali: pittura, fotografia, scultura e installazione, videoarte e cortometraggi, performance, artedigitale, grafica digitale e cartoon.
Per maggiori informazioni sul concorso artistico
Bando artistico “RiArtEco” il riconoscimento al rifiuto
RiArtEco, sensibilizzando sul tema sprechi e rifiuti, rilancia con la 20esima edizione, una mostra con opere realizzate con materie prime o seconde (materiale che altrimenti sarebbe smaltito).
Ogni artista avrà diritto a presentare una o due opere che alleggeriscano l’ambiente dai rifiuti. Piena libertà stilistica.
L’evento è aperto ad artisti, designer e creativi, di qualsiasi età, singoli o in gruppi.
Quota di partecipazione per gli artisti selezionati: €150.
Per ulteriori informazioni sul bando artistico
Call per fotografi della Fondazione Le Stanze della Fotografia
Fondazione Le Stanze della Fotografia pensa ai giovani fotografi che hanno meno di 30 anni con un concorso fotografico.
Obiettivo: la scelta di tre progetti che verranno esposti presso la sede della Fondazione nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.
Tema: ogni partecipante potrà candidare tre fotografie per interpretare la citazione di Helmut Newton: «Il mio lavoro come fotografo è quello di sedurre, divertire e intrattenere».
Open call gratuita, candidature entro il 29 febbraio 2024.
Info e dettagli su bando per fotografi
Call artisti per una nuova creatività per Orticolario
Partecipazione al bando gratuita, ogni artista potrà partecipare con un massimo di due elaborati.
Arti ammesse: fotografia, scultura, pittura, digital art, fumetto, collage e qualsiasi altra tecnica riproducibile su carta.
Focus: la terra e sua ciclicità, lì dove tutto ha origine, dove nasce il nutrimento.
L’Immagine selezionata sarà utilizzata come strumento principale per la promozione di Orticolario!
Premio: diverse forme di promozione e biglietti per il vincitore
Deadline: entro il 18 Febbraio 2024
Qui il form per partecipare alla call artisti
Quinta edizione del concorso fotografico OBIETTIVO ACQUA
Obiettivo: rappresentare l’equilibrio tra l’umanità e l’acqua, con fotografie a colori o in bianco e nero purchè scattate nel nostro Paese.
Partecipazione alla call gratuita con al massimo due foto per candidato. Deadline: 31 gennaio 2024.
Diversi sono i premi in denaro per le migliori foto: 500 euro alla miglior foto a colori e 500 euro alla miglior foto in bianco e nero
Bando completo e info di candidatura al bando
Speriamo che questa rassegna di bandi e concorsi artistici vi sia utile per capire a quale call partecipare… In bocca al lupo e ad maiora semper!