Se siete rimasti entusiasti degli eventi di settembre, date un’occhiata alla selezione di mostre ed iniziative che vi proponiamo per il mese di ottobre in tutta Italia!
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea
Dal 6 al 15 Ottobre,Fortezza da Basso-Firenze
Dal 6 al 15 ottobre la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l’XI edizione della “Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea”. Qui 462 artisti provenienti da tutto il mondo esporranno i propri lavori, nel comune impegno di creazione di un futuro in cui la creatività e la sostenibilità sono parte di un processo evolutivo simbiotico, da preservare e curare. Il tema della Biennale è infatti “eARTh” e sarà accompagnato da un ricco programma di eventi collaterali che offriranno ad artisti e visitatori opportunità di incontro e confronto sui vari aspetti dell’arte e della cultura.
Qui per maggiori info riguardo la Florence Biennale.
Attraverso il colore
Sabato 7 Ottobre, Via Turati,27-Milano
CorsiArte, in occasione della riapertura al pubblico della storica sede milanese di Deutsche Bank, propone un percorso inedito “Attraverso il colore”, tra pittura, grafica e fotografia dal Novecento fino ai giorni nostri.
Per l’occasione, saranno esposte numerose opere provenienti dalla sede di Milano-Bicocca e saranno visibili alcuni inediti.
Alle ore 17, su prenotazione e fino a esaurimento posti ,ci sarà una conferenza sul tema in Auditorium. In tal modo si consentirà al pubblico di approcciare alcune questioni sul colore, tra storia e percezione.
L’ingresso è libero, dalle ore 10 fino alle 19 e per tutta la giornata si svolgeranno visite su prenotazione, guidate da esperti o da gruppi di giovani studenti del liceo, partecipanti al progetto ”guida per un giorno” di CorsiArte.
Qui per saperne di più sull’esposizione organizzata da CorsiArte.
Robert Doisneau-Pescatore d’immagini
Dal 14 Ottobre al 28 Gennaio,Palazzo del Broletto-Pavia
Dal 14 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018 il Palazzo del Broletto ospiterà una mostra dedicata a Robert Doisneau, uno dei più celebri fotografi del Novecento. La rassegna presenterà 70 immagini in bianco e nero che tracciano il percorso creativo dell’artista francese attraverso gli scatti più riconoscibili della sua carriera.
Qui se interessati alla mostra del celebre fotografo francese .
Chagall- Sogno di una notte d’estate
Dal 13 Ottobre al 28 Gennaio, Museo della Permanente-Milano
Dal 13 ottobre al 28 gennaio il Museo della Permanente vi darà la possibilità di assaporare l’arte di Chagall attraverso uno spettacolo a 360 gradi, che coinvolgerà teatro, musica, tecnologia e arte, per un’esperienza completa nel mondo onirico del celebre artista francese.
Qui per maggiori informazioni sulla mostra di Chagall
Sor’riso Amaro
Mirò! Sogno e Colore
Dal 4 Ottobre al 14 Gennaio, Palazzo Chiablese-Torino
A Palazzo Chiablese ci saranno oltre 130 opere di Mirò, che descrivono l’interlocuzione dell’artista con le principali correnti del XX secolo. In particolare i dipinti esposti si rifanno al periodo tardo dell’artista catalano, quando decise di dedicarsi alla pittura quadridimensionale, alla scenografia e alle grandi sculture e alla mail art.
Qui per maggiori informazioni sulla mostra dedicata all’artista catalano.
Van Gogh- Tra il grano e il cielo
Dal 7 Ottobre all’8 Aprile, Basilica Palladiana-Vicenza
Un grande evento dedicato a Vincent Van Gogh, con 129 opere che coprono l’arco di produzione artistica più significativa del pittore, che va dal 1880 al 1890. Il tutto sarà accompagnato da un allestimento innovativo che unirà la bellezza dei dipinti alla ricostruzione della vita del pittore olandese, attraverso la proiezione di un film creato apposta per questa mostra.
Qui se interessati a maggiori informazioni sull’evento dedicato all’artista olandese
Monet
Dal 19 Ottobre all’11 Febbraio,Complesso del Vittoriano-Ala Brasini-Roma
Il Complesso del Vittoriano mette in mostra le circa 60 opere che Monet conservava nella sua ultima dimora di Giverny.
Qui se interessati all’evento dedicato al padre dell’Impressionismo.