Ecco alcuni bandi e concorsi per giovani artisti con termine nel mese di marzo 2021 che noi di Mostrami abbiamo selezionato per voi, riportandoli in ordine di scadenza. Non fatevi sfuggire l’occasione di partecipare! In Bocca al lupo!
La call per giovani creativi “Amalgià Creative Hub”

Artificerie Almagià – un unione di associazioni culturali nel Ravennate – propone un bando gratuito dedicato ai giovani creativi di età compresa tra i 16 e i 35 anni. La Call for Ideas Almagià Creative Hub rientra nell’iniziativa “Sinergie – Virgilio e Dante 4.0”, e si rivolge ai giovani artisti operanti nei settori delle arti visive, della scultura e del design. Lo scopo del concorso è quello di individuare 6 proposte progettuali aderenti al tema cardine della manifestazione, le quali saranno poi inserite all’interno di un percorso strutturato per permetterne la realizzazione. Così i vincitori selezionati potranno avere l’opportunità di sviluppare capacità progettuali, di fundraising e di design-thinking, fino alla concreta presentazione del lavoro. In questo modo verranno favoriti in contemporanea i giovani artisti del territorio e interventi di rigenerazione del territorio.
Affrettatevi, avete tempo per partecipare solo fino all’1 marzo 2021. Cliccando di seguito potete trovare il bando completo del concorso per giovani creativi.
Un bando per le residenze artistiche, stavolta digitali

La seconda edizione del bando per residenze digitali sfida gli artisti delle arti performative nella realizzazione di un progetto artistico completo realizzato ad hoc per il mondo del web. Concepiti per essere presentati al pubblico nel mese di novembre 2021, i 6 progetti che verranno selezionati riceveranno un contributo di residenza di €3.500 da sfruttare per la realizzazione. Inoltre, gli artisti selezionati verranno affiancati da una tutor esperta in digital performance che seguirà tutte le fasi di elaborazione del lavoro.
Si tratta di un’interessantissima opportunità gratuita per tutti gli artisti interessati a sviluppare le proprie abilità nell’ambito digitale, in continua crescita.
Non perdete l’occasione di partecipare, avete tempo fino alle 12.00 dell’8 marzo 2021. Di seguito vi lasciamo il regolamento completo del concorso artistico.
Il concorso dedicato agli studenti di Belle Arti di Palermo

“Fai la Raccolta Differenziata. Mettitelo in testa!”: è da questo slogan che è stata sviluppata la campagna di informazione per sensibilizzare i ragazzi nelle scuole siciliane al rispetto per l’ambiente.
Per spingere i giovani in particolare a effettuare la raccolta differenziata, la SRR Palermo Area Metropolitana ha organizzato quindi un concorso per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. I giovani artisti ultimi saranno richiamati – singolarmente o in gruppo – a realizzare quattro copricapi con i quattro elementi della raccolta differenziata: cartone, vetro, plastica e metallo.
La partecipazione è gratuita e comporterà la presentazione non delle opere completate ma del progetto integrato con una presentazione. Il lavoro vincitore sarà premiato con la cifra di €1000.
Qui di seguito ulteriori informazioni per la partecipazione al concorso per studenti. La domanda è da presentare entro il 12 marzo 2021.
La call per street artist di DepurArte Torino

DepurArte Torino ha aperto una call per selezionare 14 artisti specializzati in street art, con lo scopo di realizzare opere di arte urbana per la rigenerazione del proprio spazio.
DepurArte A.P.S. è rappresentata gruppo di giovani studenti e artisti, e si occupa di promuovere processi di riqualificazione degli spazi pubblici, per sensibilizzare la comunità alla sostenibilità ambientale. Per questa ragione, i murales saranno realizzati con vernici in grado di depurare l’aria.
I giovani under 31 selezionati verranno forniti di una formazione e di numerose ore di pratica per acquisire le capacità di lavorare con le speciali vernici, per ottenere come risultati finali un murales su parete verticale e un workshop da presentare in una scuola.
Di seguito trovate tutte le informazioni necessarie per partecipare al concorso di street art con scadenza 15 marzo 2021. Affrettatevi, è gratuito!
E voi avevate mai sentito parlare di street art in grado di depurare l’aria? Cliccate di seguito per scoprire di più sui murales eco-sostenibili più belli d’Europa.
Il bando per giovani artisti “Sguardi”

Un’altra call artistica rivolta esclusivamente a giovani under 35 è quella lanciata dal Festival delle Migrazioni, Sguardi, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini piemontesi sul tema della migrazione. Gli artisti emergenti – italiani o stranieri – saranno quindi tenuti a presentare un singolo progetto attraverso una forma artistica a piacere (pittura, fotografia, video, street art, ma anche danza, musica e performance). Il tema da rispettare sarà quello della migrazione, dell’inclusione e della cittadinanza attiva, con la creazione di un vero e proprio racconto artistico che gli artisti selezionati avranno l’opportunità di presentare durante il Festival delle Migrazioni, a settembre 2021.
Cliccate di seguito per leggere il regolamento del bando per artisti emergenti. La partecipazione è gratuita, avete tempo fino al 30 marzo 2021.
Call per la realizzazione di un’opera in realtà aumentata a tema HIV

Per celebrare il World AIDS Day, Gilead ha promosso a partire dal 2018, un museo virtuale per comprendere meglio la tematica dell’HIV. In occasione poi dell’inaugurazione della mostra “Together we can stop the virus”, è stata lanciata una call per artisti under 40 in grado di realizzare un’opera in realtà aumentata coerente coon il tema “Dalla diagnosi alla cura: i 4 90 dell’HIV”.
Ogni artista selezionato verrà premiato tramite la cifra di €1.000 in buoni Amazon e la possibilità di partecipazione a un’esperienza di residenza artistica online. Questa prevederà una formazione teorica e pratica sul linguaggio della realtà aumentata.
Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link nel bando di concorso call for artists. Il concorso è gratuito, e il limite massimo per partecipare sono le ore 12.00 del 31 marzo 2021.
Un bando pubblico per la promozione della cultura del fumetto

Nel mese di marzo 2021 è stato aperto il concorso Promozione Fumetto 2021, promulgato dal Ministero della Cultura, che ha deciso di mettere a bando la significativa cifra di €644.000 a supporto di eventi, manifestazioni, mostre e festival dedicati alla diffusione del fumetto italiano e internazionale. Si tratta di un’ottima opportunità per gli operatori no-profit di questi settori per rafforzare le proprie attività, vedendosi garantito un supporto pari all’80% del costi (nel limite massimo di €70.000) per la realizzazione di mostre ed eventi.
Di seguito è disponibile il bando completo del concorso pubblico per promuovere la cultura del fumetto.
Avete tempo fino al 14 maggio 2021 per partecipare!
Questi erano i bandi artistici con scadenza nel mese di marzo che noi di Mostrami abbiamo selezionato. Se volete rimanere sempre aggiornato su bandi e concorsi per giovani artisti potete iscrivervi gratuitamente al nostro collettivo di artisti! In questo modo potrete entrare a far parte anche del nostro gruppo artisti su Facebook per ricevere tutte le news dedicate.