Per il mese di marzo ecco qui le nuove call, bandi e contest per artisti emergenti. Seguono diverse proposte raccolte dal team di Mostrami. Date un’occhiata e scegliete la call più adatta a voi!
Il Premio Nocivelli, organizzato dall’Associazione Culturale Techne, è un concorso d’arte contemporanea dedicato ai giovani artisti dai 18 ai 40 anni. L’obiettivo del concorso è quello di stimolare una maggiore riflessione sull’arte contemporanea in Italia.
Pittura, scultura e fotografia sono le tre sezioni previste dal concorso, attraverso cui i giovani artisti possono esprimersi seguendo un tema libero.
La partecipazione prevede una quota di iscrizione pari a 15 € e la scadenza per le candidature è il 14 giugno 2020.
Per ogni sezione è previsto un premio di 1.500 € per il primo classificato e di 500 € per il secondo e terzo classificato. I vincitori avranno l’opportunità di partecipare ad una mostra collettiva presso Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino (BS) dal 27 novembre al 20 dicembre 2020. Verranno inoltre proclamati il vincitore della Coppa Luigi che riceverà una ricompensa di 1.000 € e il vincitore Assoluto del Premio Nocivelli; quest’ultimo, oltre a ricevere un premio in denaro di 1.500 €, avrà anche la possibilità di organizzare una mostra personale con catalogo dedicato.
Se siete interessati a partecipare potete cliccare sul link del concorso di arte contemporanea.
In occasione della “Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009” il consiglio regionale dell’Aquila ha indetto un concorso internazionale di arte scultorea volto alla realizzazione di venti statue in bronzo in ricordo delle vittime del sisma.
Il concorso invita gli scultori, italiani e internazionali, a realizzare un progetto a tema libero che però deve essere comunque celebrativo della Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009.
L’iscrizione al bando è gratuita e scadrà il 4 marzo 2020.
Ai singoli progetti selezionati verrà assegnato un premio di 1.000 € e ogni scultore vincitore si dovrà impegnare nella realizzazione di una scultura a grandezza reale, che in seguito verrà utilizzata come calco per il compimento dell’opera finale.
Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili al link del concorso di scultura.
WePlanet, in occasione dell’evento che per ben tre mesi coinvolgerà la città di Milano, lancia il WePlanet contest: un contest online gratuito attraverso cui chiunque possa esprimere la propria idea artistica di sostenibilità.
Tutti coloro che parteciperanno potranno vedere online la propria opera con il proprio nome e l’opera vincitrice del contest verrà realizzata dall’artista stesso su un globo esposto in uno degli spazi riservati dal Comune di Milano.
Il concorso è gratuito e la scadenza per le candidature sarà il 9 marzo 2020.
Inoltre in data 30 marzo uno spazio della Stazione Centrale di Milano sarà adibito a Laboratorio Artistico, all’interno del quale verrà mostrata al pubblico l’opera vincitrice e tutte le bozze inviate dagli artisti che hanno partecipato al contest.
Tutte le informazioni necessarie per partecipare sono disponibili al link del concorso artistico.
La II edizione del concorso Artifici del nostro tempo 2020 (VE) è rivolta ai giovani artisti tra i 18 e i 35 anni, i quali sono invitati a fornire la propria risposta alla domanda, nonché titolo della prossima Biennale di Architettura 2020, How will we live together?
Gli artisti potranno rispondere all’interrogativo rifacendosi a sette discipline artistiche: design del vetro, fotografia, fumetto, pittura, poesia visiva, video clip musicali e street art.
La partecipazione al concorso è gratuita e la scadenza per le candidature è il 15 marzo 2020.
È prevista la selezione di 10 opere per ognuna delle sette discipline artistiche, inoltre le prime tre opere in graduatoria per ogni singola disciplina riceveranno un compenso in denaro: 3.000 € primo classificato, 2.000 € secondo classificato e 1.000 € terzo classificato.
Tutte le informazioni necessarie per partecipare sono disponibili al link del concorso di arte contemporanea.
La terza edizione del Premio Italia-Argentina 2020 promossa dall’Istituto Garuzzo e dal Ministero degli Affari Esteri è rivolta esclusivamente a giovani artisti italiani (tra i 18 e i 35 anni) che hanno già realizzato almeno una mostra personale e una collettiva.
Il bando è gratuito e la scadenza per presentare la domanda di partecipazione è il 15 marzo 2020
Il Premio consiste nell’assegnazione di due borse di residenza artistica a due artisti italiani che potranno trascorrere un mese a Buenos Aires. I vincitori potranno vivere un’esperienza unica godendo del fermento della capitale argentina, in occasione della fiera di arte contemporanea ArteBa (dal 16 al 19 aprile).
Per maggiori dettagli e informazioni cliccate sul link del bando per giovani artisti.
Nuova call dal titolo Dreams. Murales per il futuro lanciata dal Laboratorio d’arte MAW Men Art Work con “MC Costruzioni Edili s.r.l. – ASE Applicazioni Speciali nell’Edilizia – D.G.L. snc” ed il patrocinio del Comune di Sulmona (AQ) per la realizzazione di 5 grandi murales sulle facciate di cinque torri sismo-dissipative presenti all’esterno della Scuola media “G. Capograssi” di Sulmona.
L’intento è quello di costruire una sorta di connessione e di dialogo tra la grande opera edilizia antisismica e il contesto in cui è inserita, nonché con la collettività che la circonda, in questo caso giovani studenti.
La partecipazione è gratuita e la scadenza per le candidature è il 20 marzo 2020.
La scelta dei progetti si struttura in una prima fase di preselezione e in una seconda fase di selezione finale. Ai cinque progetti vincitori, che verranno realizzati a maggio 2020, verrà concesso un bonus di partecipazione e inoltre verranno offerti i materiali, l’alloggio e il rimborso spese per il viaggio.
Se siete interessati a partecipare al bando potete cliccare sul link della call per streetartist.
Desall e un noto brand premium di caffè lanciano il contest Premium Coffee Gift Packaging, un contest di packaging design che invita a progettare una nuova linea di packaging da regalo, pensata per un’occasione speciale.
La partecipazione è gratuita e la scadenza per le candidature è il 27 marzo 2020.
I designer dovranno sviluppare soluzioni per confezioni regalo dedicate al baratto di caffè e alle capsule compatibili, in particolare si invita a realizzare almeno tre soluzioni di packaging. Le confezioni dovranno essere progettate appositamente per essere riutilizzate nel tempo con funzioni differenti.
Il vincitore del contest riceverà un premio in denaro di 4.000 €.
Dettagli e modulo d’iscrizione al link del contest di designer emergenti.
Open call promossa da Centrale Fies a Dro (Trentino). Live Works Vol.8 è una piattaforma dedicata alle performance che offre a nove progetti selezionati la possibilità di partecipare a una residenza artistica.
Possono partecipare al bando diverse tipologie di azioni performative, tra cui anche sound and new media art, text-based performance, lecture performance, multimedia storytelling, pratiche coreografiche, pratiche relazionali e progetti workshop-based.
I nove progetti selezionati saranno invitati a partecipare ad una residenza di produzione presso Centrale Fies dal 6 al 27 Luglio 2020 durante la quale verrà messo a disposizione uno staff di produzione e di curatela per assistere lo sviluppo dei progetti. Ciascuno dei nove progetti finalisti potrà beneficiare di un budget totale di 1.500,00 €.
La partecipazione è gratuita e la scadenza per le candidature è prevista per il 27 marzo 2020.
Durante il Festival di arti performative Drodesera, che si svolgerà il 24, 25 e 26 luglio 2020, le performance elaborate durante la residenza verranno presentate al pubblico.
Se siete interessati a partecipare al contest potete cliccare sul link del bando per arti performative e trovare tutti i dettagli necessari.
Il VII Concorso di Bienno Borgo degli Artisti, un progetto promosso dal Comune di Biennio (BS), vuole individuare nuovi artisti, artigiani e designer che desiderino risiedere nel borgo medievale, promuovere nuove produzioni artistiche e implementare l’offerta turistica del territorio.
Il concorso è aperto a tutti gli artisti emergenti che operano nel settore delle arti visive, della musica e del teatro. I candidati selezionati potranno partecipare a una residenza artistica che avrà inizio il 1° maggio e avrà una durata che varia dalle due settimane ai tre mesi.
Il concorso è gratuito e la scadenza per le candidature è prevista per il 31 marzo 2020.
Gli artisti vincitori potranno esporre i propri progetti e le proprie opere alla XXX Mostra Mercato bi Biennio che si terrà dal 22 al 30 agosto 2020.
Maggiori dettagli sono disponibili al link del concorso per artisti emergenti.
Speriamo di avervi proposto delle opportunità interessanti! Vi consigliamo di tornare più volte su questo articolo nell’arco del mese in quanto sarà in continuo aggiornamento con nuove call e nuovi bandi rivolti ai giovani artisti.