Arte contemporanea: quale periodo migliore se non le vacanze estive per andare a scoprire mostre di artisti internazionali?
Siamo ormai alle porte di Luglio, e il caldo inizia a farsi sentire. Se siete appassionati come noi di arte contemporanea e street art vi segnaliamo mostre ed eventi che potete andare a visitare, a maggior ragione se sarete in ferie in quelle zone durante quel periodo! Vogliamo sottolinearvi inoltre come la maggior parte di queste mostre siano in punti di interesse turistici, un binomio che riteniamo perfetto!
Bando alle ciance però e iniziamo a scoprire quello che vi abbiamo anticipato:
Arte contemporanea a Roma: Back to Nature a Villa Borghese
Se avete in programma una visita nella capitale italiana, vi suggeriamo una tappa nello splendido parco di Villa Borghese. Roma è ineguagliabile a livello artistico, e ora avrete l’opportunità di vedere bellissime opere del passato ma anche del presente!
Villa Borghese ospita infatti dal 12 Maggio al 25 Luglio la seconda edizione di Back to Nature, a cura di Costantino d’Orazio.
L’ingresso è gratuito, nel parco potrete ammirare le installazioni all’aperto di artisti contemporanei di rilievo internazionale come Loris Cecchini, Leandro Erlich, Giuseppe Gallo…
Le opere dialogano grazie alla trasparenza, che permette di ammirarle in sintonia con la natura del parco e in perfetta convivenza tra loro.
Cosa c’è di meglio di una fresca passeggiata nell’ombra di Villa Borghese, camminando per Parco dei Daini e Piazza di Siena, ammirando un’esposizione d’arte contemporanea all’aperto?
Le Floating Sex Bubbles di Cristina Lefter a Milano
Dal 21 Giugno al 17 Luglio lo spazio Kryptos di Milano, precisamente in Porta Venezia, ospiterà la mostra personale “Floating Sex Bubbles” di Cristina Lefter, rampante artista contemporanea.
Se avete voglia di partecipare ad una mostra interattiva, questa fa per voi!
L’artista infatti ha creato un’installazione che prevede la partecipazione del pubblico e la proiezioni di migliaia di bolle di sapone su tende di tulle.
E se vi dicessimo che il tema delle bolle di sapone è legato alla sostenibilità ed in particolare alle api? L’artista ha scelto infatti questo particolare soggetto poiché grazie ad uno studio giapponese si è scoperto che per sopperire all’estinzione delle api, preziosissime per l’ecosistema, è possibile utilizzare dei droni capaci di lanciare sopra gli alberi da frutto bolle di sapone contenenti granuli di polline.
Arte contemporanea e sostenibilità? A noi di Mostrami piace parecchio!
Banksy: la star della street art al Castello Aragonese di Otranto
Puglia e Banksy, vi suona strana questa associazione di parole?
Se siete in vacanza nello splendido Salento quest’anno avrete la possibilità di andare ad ammirare le opere di quello che viene considerato lo street artist più influente al mondo: Banksy!
Dal 23 Giugno al 19 Settembre se tra una nuotata alla Baia dei Turchi e una passeggiata a Punta Suina avrete voglia di visitare una graziosa cittadina e la sua fortezza, concedetevi una gita al Castello Aragonese di Otranto dove potrete trovare alcune famosissime realizzazioni dell’artista britannico come “Girl with balloon” e “Love is in the air”.
L’avvio di questa mostra coinciderà con la riapertura degli spazi espositivi del Castello al pubblico dopo la lunga chiusura causata dalla pandemia del Covid-19.
Un’occasione unica che noi di Mostrami non perderemmo per niente al mondo!
Passato, presente, futuro: Numero Cromatico apre a Roma un progetto sulla percezione del tempo
Numero Cromatico è un centro di ricerca e produzione di arti visive fondato a Roma che compie quest’anno 10 anni di attività.
In occasione del loro anniversario inaugurano nella capitale “Tre scenari sulla percezione del tempo: la Memoria, la Visione, l’Attesa”.
Allo stesso modo del tempo, che è in continua evoluzione, anche la mostra sarà in un perenne cambiamento. Questo progetto espositivo sarà infatti un percorso a tappe sempre mutevole in cui le opere cambieranno di giorno in giorno seguendo i tre scenari del tempo e invitando il visitatore a ritornare alla mostra per verificare questo cambiamento!
Dal 19 Giugno è possibile quindi partecipare a questo progetto presso la storica area degli artigiani marmisti, una location suggestiva adiacente al Cimitero Monumentale del Verano Roma.
L’arte contemporanea ai tuoi piedi: Passi al Castello di Siracusa
Sicilia è da sempre sinonimo di ottimo cibo, ottimo mare e ottima arte. Se non è la meta turistica perfetta, poco ci va lontano!
Noi di Mostrami vi segnaliamo un evento d’arte contemporanea che a differenza dei 2 riportati sopra non può essere definito una mostra. Stiamo parlando infatti di Passi, la coinvolgente installazione itinerante di Alfredo Pirri.
Di cosa si tratta? Fino al 31 Dicembre la Sala Ipostila del Castello Maniace di Siracusa sarà pavimentata da un installazione temporanea composta da specchi calpestabili.
Immaginate di addentrarvi nel millenario castello sul lungomare della meravigliosa isola di Ortigia e trovarvi a camminare su un pavimento di specchi in una della sale più antiche della fortezza!
Un evento assolutamente imperdibile!
Mito e arte contemporanea: “L’inconsolabile” di Francesco Carone
Quando pensiamo all’arte contemporanea ci viene spontaneo pensare a novità, a tematiche moderne, nuove tecniche e stili artistici. E se vi dicessimo invece che tramite l’arte contemporanea possiamo buttare un occhio al passato e al mito?
Dal 19 Giugno al 27 Luglio è infatti possibile accedere alla mostra “L’inconsolabile” di Francesco Carone, presso Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa.
L’artista ha creato una mostra composta da installazioni e sculture che hanno la loro origine nel mito come strumento dell’uomo di raccontare la propria esistenza e tramandare la storia e l’arte.
Un modo innovativo dunque di affrontare temi del passato attraverso opere dal forte carattere contemporaneo!
La Pop Art sbarca nell’estate italiana: Andy Warhol e Mario Schifano a Pescara
Se siamo qui per aggiornarvi sulle mostre d’arte contemporanea, non possiamo non inserire nella lista quelli che probabilmente sono i 2 artisti più influenti della pop art internazionale: Andy Warhol, vera e propria icona degli anni ’70, e Mario Schifano, esuberante artista nel panorama italiano ed europeo degli anni ’60.
Saranno infatti le opere di questi 2 artisti ad essere padrone della mostra d’apertura del nuovo Imago Museum, un polo interamente dedicato all’arte moderna e contemporanea realizzato a Pescara dalla Fondazione Pescarabruzzo.
Fino a Settembre potrete trovare più di 100 realizzazioni di queste star internazionali che sono rimaste nella memoria contemporanea. Tra serigrafie, stampe, fotografie, copertine, e manifesti noi di Mostrami crediamo che non ci sia mostra migliore per inaugurare una bellissima struttura dedicata all’arte contemporanea!
Termina qui il nostro aggiornamento sulle mostre che riteniamo maggiormente interessanti nel caldo mese di Luglio 2021!
Noi di Mostrami crediamo sia un’occasione unica per coniugare le tanto desiderate vacanze estive e la passione per i maestri della contemporaneità, non lasciatevi sfuggire queste imperdibili occasioni!
Se sei interessato all’arte contemporanea e alle mostre in giro per l’Italia, iscriviti alla newsletter di Mostrami per rimanere sempre aggiornato!