Le mostre di arte contemporanea a marzo 2023 da non perdere in Italia...
La bella stagione si sta avvicinando, così come i nuovi appuntamenti per i pomeriggi artistici in città del mese di marzo! Di seguito vi consigliamo alcune mostre di arte contemporaneaa marzo 2023 da visitare lungo tutto lo stivale. Buona lettura!
Milano MuseoCity
Milano MuseoCity: il museo diffuso di Milano
Torna uno degli eventi culturali più attesi dell’anno! Dal 3 al 5 marzo, Milano diventerà un unico museo grazie all’apertura coordinata di più di 100 musei. Un viaggio che vi consentirà di conoscere piccoli, medi e grandi musei di tutti i tipi: d’arte, storia, scienza e design!
Luogo: Milano
Scopri tutti i musei che partecipano a questo evento artistico e culturale a MilanoMostre di arte contemporanea a marzo 2023: “Controcorrente” a Bologna
Mostre di arte contemporanea a marzo 2023: l'esposizione di Banksy, Jago, TvBoy e molti altri a Bologna
La mostra di arte contemporanea “Controcorrente” accoglie gli artisti più provocatori del momento come Banksy, Jago, TvBoy, ma non solo... Un'ottima occasione per scoprire la Street Art e la sua chiave anticonformista!
Luogo: Palazzo Albergati – Via Saragozza 28 Bologna
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, fino al 7 maggio 2023
Ingresso: intero 17€, ridotto da 8€ a 15€
Scopri di più sulla mostra di arte contemporanea di Banksy, Jago, TvBoye dei molti altri artisti che vanno controcorrente!
Mostre di arte contemporanea a marzo 2023: l'esposizione dei lavori di Angelo Mangiarotti, celebre architetto e designer italiano
La mostra di arte contemporanea per gli appassionati di architettura a Milano
La Triennale di Milano ospita la mostra di arte contemporanea “Quando le strutture prendono forma” che celebra il famoso architetto e designer Angelo Mangiarotti. L’esposizione racconta sessant’anni di attività di Mangiarotti grazie alle risorse del suo archivio personale.
Luogo: TRIENNALE. Viale Alemagna 6, Milano.
Orari: tutti i giorni (11-20) tranne lunedì. Fino al 23 aprile 2023.
Ingresso: intero 12€, ridotto 6-10€.
Scopri di più su questa esposizione di arte contemporanea a Milano!
Mostre arte contemporanea a marzo 2023: Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova
L’esposizione di arte contemporanea della coppia più passionale di sempre: Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova
Arriva anche in Italia, con un’unica ed esclusiva tappa, la raccolta delle opere di Frida Kahlo e del suo amato e odiato Diego Rivera. Le opere d'arte provengono dalla collezione Gelman.
Luogo: Centro Culturale San Gaetano – Primo Piano, Via Altinate, 71 - Padova
Fino al 4 giugno 2023.
Ingresso: intero 17€, ridotto da 8€ a 15€
Scopri di più sulla mostra di arte contemporanea di Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova!
Inside Banksy: l’esperienza immersiva e multisensoriale che vi avvolgerà a 360° a Firenze
Inside Banksy è un evento straordinariamente immersivo che prevede l’utilizzo di immagini, suoni e video in grado di trasmettere la cultura della Street Art di Banksy. È possibile partecipare all’esperienza interattiva che prevede l’uso di bombolette spray da parte dei visitatori e immergersi ulteriormente grazie alla realtà aumentata.
Luogo: Cattedrale dell’Immagine - Firenze, Piazza di Santo Stefano
Orari: lun-ven (10:00-18:30) e sab-dom (10:00-20:00). Fino al 1 maggio 2023
Ingresso: intero 14€, ridotto 10€
Scopri di più su questo evento immersivo di arte contemporanea su Banksy a Firenze!
Mostre arte contemporanea a marzo 2023: Serafino Rudari a Roma
Mostre di arte contemporanea a marzo 2023: l’esposizione personale di Serafino Rudari che sensibilizza sulla presenza della plastica in mare
La mostra di arte contemporanea “SYNS_Un mare da sogno” dell’artista contemporaneo Serafino Rudari, dà una seconda vita alla plastica recuperata dalle acque marine, trasformandola in opere d’arte pop. 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare ogni anno e questa esposizione artistica vuole ridare valore a degli oggetti che troppo spesso non ricicliamo in modo adeguato!
Luogo: SPAZIOCIMA - Roma, Via Ombrone, 9
Orari: da mercoledì a venerdì (15.30-19), sabato e domenica (16.00-19.00)
Ingresso: gratuito.
Scopri di più su questa esposizione di arte contemporanea a Roma!
Mostre di arte contemporanea a marzo 2023: "Ars Aedificandi. Il cantiere nel mondo classico" a Selinunte
Mostre di arte contemporanea a marzo 2023: l’esposizione d’arte sulle tecniche di costruzione nel mondo classico a Selinunte
La mostra di arte contemporanea“Ars Aedificandi. Il cantiere nel mondo classico” trasforma un vero cantiere archeologico in uno spazio espositivo che mostra le tecniche costruttive nel mondo classico.
Luogo: Piazzale Iole Bovio Marconi, 1 - Marinella di Selinunte - Castelvetrano (TP)
Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 20, fino al 23 luglio 2023
Ingresso: 6€
Scopri di più su questoevento culturale a Selinunte!"Panacea" di Alessio Barchitta
La mostra personale dell’artista contemporaneo Alessio Barchitta a Scicli
L’artista contemporaneo Alessio Brachitta presenta ‘Panacea’, un intervento site specific nella terra d’origine dell’artista: la Sicilia. Il progetto racconta il percorso artistico dell’artista: l'artistaAlessio Barchitta, infatti, si fa attraversare dalla cultura popolare, dai paesaggi e dalle sue esperienze personali.
Luogo: Museo dell’Antica Farmacia Cartia, Scicli (RG)
Orari: 25-26 febbraio dalle 17.00 alle 20.00
Ingresso: gratuito
Scopri di più sulla mostra personale dell’artista Alessio Barchitta"STIGMA" di Jessica Ferro
Mostre di arte contemporanea a marzo 2023: la personale dell’artista Jessica Ferro a Cesena
‘STIGMA’ è il nuovo progetto dell’artista veneta Jessica Ferro e prevede l’inserimento di dipinti, libri d’artista e un’installazione site specific. L’indagine dell’artista si ispira al mondo della natura, ponendo particolare attenzione al complesso momento storico in cui viviamo.
Luogo: Galleria Pescheria di Cesena
Orari: venerdì 16.00-19.00. Sabato, domenica e festivi: 10.30-12.30; 16.00-19.00.
Scopri di più sulla mostra personale dell’artista Jessica Ferro"Not ordinary times" dell'artista contemporaneo Alessandro Di Vicino Gaudio
La mostra personale dell'artista di arte contemporanea Alessandro Di Vicino Gaudio a Firenze
La mostra di arte contemporanea "Not ordinary times" dell'artista Alessandro Di Vicino Gaudio è frutto di un'analisi della società contemporanea e del periodo storico in cui viviamo.
L'esposizione è divisa in 3 parti; la prima rappresenta il punto di partenza, il momento da cui tutto è cambiato: il lockdown, la solitudine dello spazio privato, l'immobilità dell'umanità e lo scorrere impetuoso del mondo naturale. La seconda parte rappresenta l'apparente ritorno alla normalità e la domanda incessante che tutti ci poniamo: ne siamo usciti migliori? Infine, l'ultima parte riguarda il nostro futuro e il mondo in cui vivremo se non modificheremo il rapporto con il pianeta in cui viviamo. I 4 elementi sono delle costanti presenti in ogni parte e tutto si conclude con la luce o con l'oscurità... un nuovo inizio o la fine di ogni cosa.
Luogo: Spazio espositivo C.A. Ciampi - Palazzo del Pegaso, via de’ Pucci 16, Firenze
Orari: da lunedì al venerdì 10.00-12.00 e 15.00-18.00; sabato 10.00-13.00. In calendario fino al 18 marzo 2023.
Scopri di più sulla mostra di arte contemporanea dell'artista Alessandro Di Vicino Gaudio a Firenze!
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo sulle mostre di arte contemporanea da visitare in Italia nel mese di marzo, il mese in cui in cui finalmente ha inizio la bella stagione! Per i meteoropatici come noi è la notizia più bella da settembre!!! E quale migliore occasione per organizzare un bel pomeriggio all'aperto all'insegna dell'arte contemporanea?! Se avete apprezzato questo articolo sulle mostre e gli eventi culturali da visitare in questo mese in tutta Italia, scoprite anche quello delle esibizioni di arte contemporaneadel mese scorso!
Le mostre di arte contemporanea a marzo 2023 da non perdere in Italia… La bella stagione si sta avvicinando, così come i nuovi appuntamenti per i pomeriggi artistici in città del mese di marzo! Di seguito vi consigliamo alcune mostre…
Ciao amici! Siamo tornati con un nuovo articolo su concorsi e bandi di arte contemporanea dedicati agli artisti e ai creativi! Anche questo mese si presenta ricco di opportunità con bandi e concorsi che coinvolgono diverse discipline artistiche: fotografia, pittura,...
Sono Nicole Signori, artista emergente di 23 anni. Amo l’arte. Discendo da una famiglia di artisti, mio nonno era musicista e poeta. Tutto ciò che so è unicamente grazie a lui. Mi ha insegnato ad apprezzare qualsiasi forma di arte, facendomi…
Sono Gloria, in arte AIROLG, artista emergente contemporanea classe ’98 e vivo in provincia di Bergamo. Le mie passioni principali sono l’arte, i viaggi, gli animali e il nuoto. ARTE: sono diplomata in Arti Figurative presso il Liceo Artistico e…
L’artista contemporaneo Ivanco nasce ad Ascoli Piceno, frequenta l’Istituto d’arte della sua città e poi l’Accademia di belle arti di Brera a Milano. Il suo lavoro nasce da una riflessione sull’esistenza, sull’incedere del tempo e sul conseguente processo di trasformazione…
Alessandro Rava, 23 anni, è un artista multidisciplinare che lavora principalmente con la fotografia e la scrittura. Il suo percorso artistico inizia all’età di sedici anni, con la nascita della sua passione per la fotografia, prevalentemente paesaggistica. Successivamente, Alessandro frequenta il…
Fotografa, pittrice e scrittrice, vivo e lavoro a Milano. Fotografa amatoriale da sempre, l’avvento della fotografia digitale mi ha dischiuso orizzonti inaspettati. Così, pur continuando anche a dipingere con tecniche tradizionali, da qualche anno sto prevalentemente utilizzando le mie foto…
Ciao amici di Mostrami! Eccoci di nuovo qui con il nostro articolo mensile sugli eventi artistici, le mostre e le esposizioni da non perdere in giro per tutta Italia a febbraio 2023! Noi non vediamo l'ora di organizzare un pomeriggio...
Ciao amici! Eccoci di nuovo con un articolo sui concorsi artistici, i bandi di arte contemporanea e i contest d'arte contemporanea dedicati agli artisti e ai creativi! Anche questo mese le opportunità riguardano diversi campi di applicazione: fotografia, pittura, scultura, installazioni artistiche...
Tramite interventi di Urbanismo Tattico e di Street Art è possibile rendere le città più accoglienti e vivibili. Sempre più spesso, infatti, i centri urbani non sembrano essere a portata d'essere umano: troppi pochi spazi verdi, troppi edifici grigi... Anche...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.