Torna il Festival Studi Aperti che porta l’arte contemporanea sul Lago d’Orta! Quest’anno Mostrami ha voluto supportare questo splendido progetto coinvolgendo anche il proprio collettivo.
La XII edizione inaugurerà il prossimo 1° luglio nella località di Ameno (NO). Il titolo di quest’anno è SOCIAL UTOPIA– progetti e visioni tra impegno sociale e creatività, in programma fino a domenica 3 luglio 2016.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Andrea Grotteschi, che insieme a Francesca Gattoni, ha curato la sezione ARTE.
- Andrea raccontaci come nasce il progetto Studi Aperti?
Studi Aperti nasce dalla volontà di un gruppo di artisti (Enrica Borghi, Angelo Molinari, Fausta Squatriti e Riccardo Sinigaglia), con lo scopo di offrire una modalità di fruizione dell’arte nuova, diretta e immediata nella splendida cornice del borgo di Ameno sul Lago d’Orta.
Dalla prima edizione del 2005 ad oggi il Festival si è sempre più evoluto e strutturato. E’ cresciuto molto, infatti nel 2007 è stata aggiunta la sezione “Paesaggi mirati” (architettura e design), si sono poi aggiunti eventi di vario tipo (concerti, workshop, laboratori), fino a trasformarsi in un vero e proprio festival multidisciplinare.
- Come sarà l’Edizione 2016?
Il tema dell’edizione 2016 sarà “Social Utopia”, con uno sguardo particolare non solo al lavoro concreto dell’artista ma anche a tutto l’aspetto progettuale, verranno presentati circa 50 progetti nelle due sezioni ARTE e PAESAGGI MIRATI.
- Qualche anticipazione sul programma di questa edizione?
Quest’anno verrà inaugurata la sezione SPARKLING dedicata agli artisti emergenti e verrà ospitata la mostra “50 + ! – Il grande gioco dell’industria” di Museimpresa.
- Se dovessimo presentarti in 3 parole di te dovremmo dire:
curioso – speranzoso – concettuale
- Qual è il tuo sogno? Raccontaci
Scrivere, fare il curatore, vivere il più possibile vicino all’arte.
- Se dovessi presentare Mostrami in 3 parole diresti:
utile – efficace – dinamica
Il Festival Studi Aperti coinvolgerà oltre cinquanta artisti per performance di musica, spettacolo, letteratura, laboratori, workshop e ovviamente, arte e architettura.
Tra i 10 giovani artisti emergenti della sezione SPARKLING in collaborazione con Andrea, sono state selezionate le due artiste del nostro collettivo Ilaria Bochicchio e Hisako Mori, complimenti ragazze! 🙂
Per maggiori dettagli sul Festival d’arte contemporanea, il programma degli eventi e delle performance artistiche cliccare qui.